• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>A tutto Cops

    Clip

    Cinematografo.tv
    A tutto Cops
    Esce Cops 2, il seguito fortunato della Banda di Poliziotti ordita da Luca Miniero, che vede alla produzione Sky Original con Banijay Studios Italy in associazione con Memfis Film, sostenuti da Regione Puglia e Fondazione Apulia Film Commission.

    La commedia diretta da Luca Miniero si tinge di noir grazie all'arrivo della penna dello scrittore e giornalista Sandrone Dazieri, che scrive con Miniero una black comedy in cui si ride di gusto.

    Commedia all'italiana e poliziesco vanno a braccetto in questa serie che si presenta ancora in due capitoli tutti da vedere, ciascuno dal respiro denso e intenso di un film.

    Ambientato in Apulia, nome di fantasia dietro cui si nasconde il territorio pieno di fascino del Salento, Cops 2 - Una banda di poliziotti in scena vede vecchie e nuove conoscenze, per un'alchimia che risulta perfetta: il commissario Cinardi interpretato da Claudio Bisio capitana la squadra di poliziotti incasinati Pietro Sermonti, Giulia Bevilacqua, Francesco Mandelli, Gugliemo Poggi.

    L'arrivo di Gaia Messerklinger (Catia, magistrato alle prime armi) tingerà lo script dei colori della love story che non ti aspetti; Dino Abbrescia continua a mietere vittime con il suo chioschetto di prelibatezze locali...

    A Massimo De Lorenzo (nel ruolo di Don Manolo) si uniranno Ninni Bruschetta (nei panni del Conte lunare), e Tullio Solenghi (eccellente prelato detective).

    Oggi incontriamo Luca Miniero (regista e sceneggiatore), e Sandrone Dizieri (scrittore e sceneggiatore).

    Rimanete sintonizzati per conoscere il resto del cast.

    Intanto collegatevi stasera lunedì 6 per la prima assoluta su Sky Cinema Uno, e in streaming su NOW, in attesa del secondo capitolo del 13 dicembre.

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Dentro Questi tempi memorabili

    Dentro Questi tempi memorabili con Mons. Davide Milani

    Ha avuto inizio la sesta edizione del Lecco Film Festival, promosso da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo.

    Il suo cuore tematico è nel manifesto firmato da Velasco Vitali: lo sguardo plurale delle donne e la forza delle storie che ci interrogano sul passato e sul presente.

    Dalla prima giornata, arriva la riflessione di 

    MONS. DAVIDE MILANI

    Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo

    che ci porta a riflettere su Questi tempi  memorabili.

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Giacomo D'Alelio
    Dentro Questi tempi memorabili
    Dentro Questi tempi memorabili
    Cinematografo.tv

    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio

    Giacomo D'Alelio
    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
    Cinematografo.tv

    Portobello, la prima clip

    Il 17 giugno 1983 Enzo Tortora veniva arrestato. Nel giorno della ricorrenza, ecco le prime immagini della nuova serie di Marco Bellocchio

    Redazione
    Portobello, la prima clip
    Portobello, la prima clip
    Cinematografo.tv

    Guido Chiesa, Per amore di una donna

    Giacomo D'Alelio
    Guido Chiesa, Per amore di una donna
    Guido Chiesa, Per amore di una donna
    Cinematografo.tv

    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura

    Giacomo D'Alelio
    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura
    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura
    Cinematografo.tv

    Elisa Fuksas racconta Marko Polo

    Giacomo D'Alelio
    Elisa Fuksas racconta Marko Polo
    Elisa Fuksas racconta Marko Polo
    Cinematografo.tv

    Dalla parte di San Damiano

    Giacomo D'Alelio
    Dalla parte di San Damiano
    Dalla parte di San Damiano
    Cinematografo.tv

    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea

    Giacomo D'Alelio
    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea
    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea
    Cinematografo.tv

    Cannes78, i primi passi sulla Croisette

    Giacomo D'Alelio
    Cannes78, i primi passi sulla Croisette
    Cannes78, i primi passi sulla Croisette

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017