Spotlight: Italy on Screen Today New York Omaggi al cinema italiano, un progetto unico con protagonisti d’eccezione e l’inaugurazione di una serie di proiezioni dedicate ai film italiani e al supporto della loro Campagna negli Stati Uniti New York ha ospitato presso la prestigiosa sala del Robin Williams Theatre - SAG-AFTRA Foundation di Manhattan, la proiezione de La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, presentato nell’ambito del progetto Spotlight: Italy on Screen Today New York, in collaborazione con MUBI il distributore americano.

Il film uscirà nelle sale statunitensi il 5 dicembre e nelle sale italiane il 15 gennaio, dopo una distribuzione qualificante prevista per dicembre 2025. Con questo evento, il progetto speciale promosso dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, si è dato il via ad una serie di proiezioni in programma tra novembre e dicembre dedicate alla valorizzazione e al supporto dei titoli italiani in corsa agli Academy Awards 2026.

L’iniziativa, prodotta dall’Associazione culturale Artistic Soul con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a New York con la Direzione Artistica di Loredana Commonara, valorizza il cinema italiano contemporaneo, consolidando l’esperienza maturata negli anni e offrendo al pubblico internazionale l’occasione di scoprirne la creatività, la varietà e l’eccellenza artistica del cinema italiano.

Protagonista della serata di presentazione de La Grazia è stato l’acclamato attore Toni Servillo. Servillo ha incontrato il pubblico al termine della proiezione per un Q&A - moderato dalla giornalista cinematografica Anne-Katrin Titze - offrendo approfondimenti sul film, sulla sua esperienza nel ruolo e sul panorama del cinema italiano contemporaneo.

L’incontro ha offerto agli spettatori newyorchesi un’opportunità rara di avvicinarsi a una delle icone del cinema italiano contemporaneo, trasformando la serata in un evento memorabile di scambio e ispirazione.

“Paolo Sorrentino è una delle voci più raffinate del cinema contemporaneo: siamo onorati di aver inaugurato la stagione newyorkese con La Grazia e la presenza dello straordinario Toni Servillo. Il suo intervento a New York testimonia il dialogo vivo con il pubblico estero, confermando il nostro impegno a creare ponti culturali che rafforzino la presenza del talento italiano sulla scena globale”, ha dichiarato Loredana Commonara, direttrice artistica del Progetto.