I nuovi lungometraggi della Selezione Ufficiale sono 91 così suddivisi:

● 21 nella sezione Venezia 82 (Concorso)

● 30 nella sezione Fuori Concorso (di cui 19 documentari e 11 film di finzione)

● 19 nella sezione Orizzonti

● 8 nella sezione Venezia Spotlight

● 9 nella sezione Venezia Classici – Documentari sul cinema

● 4 nella sezione Biennale College – Cinema

I cortometraggi sono 25 così suddivisi:

● 15 nella sezione Orizzonti – Corti

● 7 nella sezione Orizzonti Corti – Omaggio a AWITO

● 3 nella sezione Fuori Concorso – Cortometraggi

Le serie TV sono 4

● 4 nella sezione Fuori Concorso – Series

Venezia Classici

● 19 lungometraggi restaurati

Le opere di Venice Immersive sono 69 così suddivise:

● 30 nella sezione In Concorso

● 11 nella sezione Best of Experiences – Fuori Concorso

● 23 nella sezione Best of Worlds – Fuori Concorso

● 5 nella sezione Biennale College Cinema – Immersive – Fuori Concorso

I paesi rappresentati sono 65

Numero dei titoli iscritti 4580 di cui:

1936 Lungometraggi (173 italiani)

2353 Cortometraggi (189 italiani)

102 Classici restaurati (16 italiani)

189 Progetti Immersivi (9 italiani)

Analisi di genere

Titoli a regia maschile: 3039 (66.35 %) (287 italiani)

Titoli a regia femminile: 1478 (32,27%) (96 italiani)

Titoli a regia non dichiarata/altro: 63 (1,38%) (4 italiani)

Analisi di genere per i film della selezione ufficiale

Concorso: M 15, F 6

Fuori Concorso: 37 M, 12 F 1 A

Orizzonti: 14 M, 5 F

Venezia Spotlight: 4 M, 5 F

Orizzonti Corti: M 9, F 8

Biennale College Cinema: 2 M, 2 F

Venezia Classici – Documentari sul Cinema: 9 M, 1 F

Venice Immersive: 31 M, 34 F, 24A