Il Premio Solinas e Netflix rilanciano la sfida per i nuovi talenti della scrittura seriale. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla quarta edizione de La Bottega della Sceneggiatura, percorso di coaching e alta formazione che punta a rafforzare la qualità e la diversità della serialità italiana, con particolare attenzione a voci e prospettive provenienti da gruppi sottorappresentati.

L’iniziativa si rivolge a candidate e candidati tra i 18 e i 30 anni, di qualsiasi nazionalità e background, purché residenti o domiciliati in Italia. La selezione si articolerà in più fasi: inizialmente verranno scelti fino a 20 progetti per il Laboratorio di Orientamento, spazio di confronto e presentazione delle idee. Da qui, un’ulteriore scrematura porterà a 10 progetti finalisti che riceveranno una borsa di studio da 2.500 euro e avranno accesso al Laboratorio di Alta Formazione.

Il percorso includerà sessioni di coaching individuale e collettivo, masterclass dedicate allo storytelling seriale, alla creazione dei personaggi, alle strutture narrative e alle tecniche di writers’ room. Una giuria di professionisti guiderà i giovani autori: tra i nomi figurano Alessandro Fabbri, Filippo Gravino, Laura Luchetti, Antonio Le Fosse, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo e Monica Rametta, insieme a numerosi altri sceneggiatori e showrunner.

Alla conclusione del percorso, saranno premiati due progetti: il vincitore assoluto riceverà 7.000 euro, mentre al secondo classificato andranno 4.000 euro. Netflix, a propria discrezione, potrà inoltre offrire ai vincitori un’opportunità di collaborazione come assistenti in una writers’ room di un progetto originale.

C’è tempo fino al 20 ottobre 2025 per candidarsi. Il bando completo e le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito ufficiale labottegadellasceneggiatura.premiosolinas.it.