(Cinematografo/Adnkronos) – L'attrice statunitense Diane Ladd, tre volte candidata all'Oscar alla miglior interprete non protagonista per i film "Alice non abita più qui", "Cuore selvaggio" e "Rosa Scompiglio e i suoi amanti", è morta oggi all'età di 89 anni nella sua casa di Ojai, in California. L'annuncio della scomparsa è stato dato dalla figlia, l'attrice Laura Dern, tramite un suo rappresentante a "Variety".

"La mia straordinaria eroina e il mio dono più profondo, mia madre Diane Ladd, è morta questa mattina con me al suo fianco, nella sua casa a Ojai, in California - afferma Laura Dern in un comunicato - È stata la figlia, madre, nonna, attrice, artista e spirito empatico più grande che solo i sogni avrebbero potuto creare. Siamo stati benedetti ad averla. Ora vola con i suoi angeli".

Volto indimenticabile del cinema americano dagli anni Settanta a oggi, Ladd era nata come Rose Diane Ladner il 29 novembre 1935 a Laurel, nel Mississippi, figlia dell'attrice Mary Lanier. La fama internazionale arrivò nel 1974 con "Alice non abita più qui” di Martin Scorsese, in cui interpretava la vivace e sboccata cameriera Flo: una prova che le valse la prima candidatura all’Oscar e il Bafta come miglior attrice non protagonista. Negli anni successivi lavorò con registi di culto come Roman Polański in "Chinatown" (1974) e David Lynch, che nel 1990 la volle in "Cuore selvaggio" nel ruolo della madre crudele e surreale della protagonista, interpretata proprio da sua figlia Laura Dern. Anche per questo film arrivò una candidatura all'Oscar. Nel 1991 la terza e ultima nomination con "Rosa Scompiglio e i suoi amanti", di Martha Coolidge, che segnò un primato nella storia di Hollywood: madre e figlia nominate nello stesso anno per lo stesso film.

Il legame artistico e umano con Laura Dern è stato una costante nella vita di Diane Ladd. Madre e figlia hanno recitato insieme in diversi progetti - tra cui "Daddy and Them" di Billy Bob Thornton e la serie Hbo Enlightened – e hanno incarnato una delle relazioni madre-figlia più amate del cinema americano.

Sposata in prime nozze con l'attore Bruce Dern, da cui ebbe Laura, Ladd si era unita in terze nozze all'attore Robert Charles Hunter, scomparso nel 2024.

Nel corso della sua lunga carriera Ladd ha partecipato a decine di produzioni, tra cui "National Lampoon's Christmas Vacation", "Primary Colors", "28 giorni" e "Joy" di David O. Russell. Per la televisione vinse un Golden Globe nel 1981 grazie alla serie "Alice", ispirata al film di Scorsese, e fu candidata a tre Emmy Awards. Nel 1995 debuttò anche dietro la macchina da presa con il film per la tv "Mrs. Munck", da lei scritto, diretto e interpretato.