Chissà come si legge il successo sul volto di Checco Zalone? Quali microespressioni facciali suscita un Sole a catinelle capace di incassare 18 milioni e 600mila euro in soli 4 giorni al botteghino? Già, “Le parole possono mentire ma il volto no”. Del resto, è il credo di Tim Roth, protagonista del serial cult televisivo Lie To Me, basato sulle ricerche scientifiche del Dr. Paul Ekman, uno dei massimi esperti di Microespressioni Facciali. Proprio da questo assunto, a Roma il 10 novembre (Hotel Holiday Inn di via Aurelia al km 8, dalle ore 9.00 alle ore 18.00) prende il via il primo incontro in Italia con due tra i massimi esperti di Linguaggio del Corpo e Microespressioni Facciali, Patryk e Kasia Wezowski, fondatori del Center for Body Language, la scuola internazionale dedicata all'informazione e formazione nel campo della comunicazione non verbale.Antonio Damasio, neurologo, psicologo e scrittore,  sostiene che la conoscenza e la consapevolezza dei pensieri sia generata da un'emozione: la vita è come un film, la consapevolezza dipende da come lo guardiamo, il volto è lo schermo dove vengono proiettate le nostre emozioni, grazie alla contrazione dei muscoli facciali. L'influenza del corpo sulla mente è stata evidenziata anche da Paul Ekman, curatore scientifico del serial Lie to Me, che durante le ricerche condotte insieme a Friesen si accorse che passando ore a simulare microespressioni di tristezza venisse indotta nella sua mente l'emozione equivalente. Questa teoria è conosciuta come Facial Feedback Hypothesis. A tal proposito, i fondatori del Center for Body Language Patryk e Kasia Wezowski sono in questi giorni a Hollywood per rendere l'esperienza dell'attore ancor più vicina a quella che intendeva il celebre Stanislavsky.L'incontro che li vedrà protagonisti il 10 novembre a Roma prevede il rilascio della Certificazione Internazionale di Practitioner in Microespressioni Facciali, nonché la partecipazione di Roberto Micarelli, trainer e fondatore della Nocom Formazione Comunicazione e Coaching.Dalle ore 11.00 alle 11.30, Patryk e Kasia Wezowski incontreranno la stampa e analizzeranno alcuni video dei principali personaggi politici Italiani, mostrando come il linguaggio del corpo parli in maniera inequivocabile a chi è in grado di leggere i messaggi non verbali e le microespressioni. I giornalisti sono invitati a partecipare gratuitamente alle prime due ore del training (ore 9.00 – 11.00) al termine delle quali si terrà la conferenza stampa. Per maggiori info: formazione@nocom.it