PHOTO
Michael Mann ha deciso quale sarà il suo prossimo progetto: si tratta di Agincourt, adattamento del romanzo storico di Bernard Cornwell.
Deadline scrive che Stuart Hazeldine è stato ingaggiato per scrivere la trasposizione del libro, incentrato su una delle più famose battaglie medievali, quella che oppose la Francia di Carlo VI all'Inghilterra di Enrico V, e che segnò una delle più umilianti disfatte subite dai transalpini nella loro storia. La campagna intrapresa nel 1415 dal giovane sovrano d'Inghilterra, il 28enne Enrico V, mirava di fatto a ridare lustro e unità al regno d'Inghilterra, dilaniato da faide intestine che avevano provato la tenuta della nazione. A farne le spese fu l'arrogante Francia di Carlo VI, a sua volta destabilizzata da profonde divisioni interne e dal malessere di una popolazione ridotta alla fame dalla politica nefasta del suo sovrano (etichettato non a caso dagli storici con l'infamante titolo di Carlo "il pazzo"). Il culmine della campagna di Enrico V fu proprio la battaglia di Agincourt (in francese Azicourt), dove l'esercito inglese, pur inferiore per numero di soldati ed equipaggiamento a quello transalpino, prevalse.
Il libro di Cornwell seguiva in particolare le vicende di Nicholas Hook, un arciere inglese che fu determinante nella battaglia.
Di recente il nome di Michael Mann è stato accostato a un altro progetto, un thriller sulla criminalità informatica - ancora senza titolo - con Chris Hemsworth e Viola Davis protagonisti.