Un minuto per pregare, un istante per morire
ITALIA - 1968

Clay McCord è un pistolero fuorilegge su cui pende una taglia di diecimila dollari. Poiché è colpito sempre più spesso da una forma di paralisi al braccio destro, Clay va da Padre Santana sicuro che questi lo potrà curare. Purtroppo lo trova morto ma arriva in tempo ad uccidere il suo assassino. Clay deve fuggire di nuovo e raggiunge Escondido, dove gli uomini dello sceriffo Krant assediano il villaggio bloccando i rifornimenti alla popolazione, ridotta ai minimi termini. Clay riesce a far entrare le provviste e a rifugiarsi a casa di una donna, Laurinda. Poiché il governatore Carter ha promulgato un'amnistia per tutti i fuorilegge che deporranno le armi, Clay vorrebbe arrendersi, ma lo sceriffo Krant e i suoi uomini glielo impediscono continuando a braccarlo, nella speranza di mettere le mani sulla taglia che pende sulla sua testa. Chi lo salverà?
- Regia:
- Attori: - Governatore Carter, - Sceriffo Colby, - Clay Mccord, - Laurinda, - Krant, - Santana, - Ray Colby, - Charlie, - Fred, - Sean, - Jesus Maria, - Seminole, - Ruby, ,
- Soggetto: Ugo Liberatore, Alfredo Antonini
- Sceneggiatura: Ugo Liberatore, Louis Garfinkle - (non accreditato)
- Fotografia: Aiace Parolin
- Musiche: Carlo Rustichelli
- Montaggio: Alberto Gallitti
- Scenografia: Massimiliano Capriccioli
- Costumi: Luciana Fortini
- Effetti: Erasmo Bacciucchi
-
Altri titoli:
Outlaw Gun
Escondido
Dove vai ti ammazzo
Dead or Alive
A Minute to Pray, a Second to Die - Durata: 110'
- Colore: C
- Genere: WESTERN
- Specifiche tecniche: EASTMANCOLOR
- Produzione: GIANNI HETCH LUCARI PER DOCUMENTO FILM
- Distribuzione: COLUMBIA CEIAD
- Vietato 14
NOTE
- SECONDO ALCUNE FONTI ANCHE LOUIS GARFINKLE HA COLLABORATO ALLA SCENEGGIATURA.