IL MANTENUTO
Stefano Gardelli, un onesto impiegato, diviene - suo malgrado e senza rendersene conto - l'amico ed il protettore di una ragazza di facili costumi. Perseguitato dai veri sfruttatori della donna, Gardelli è sottoposto anche alla sorveglianza della polizia, messa in allarme persino dalla partecipazione dello sfortunato giovane ad una riunione sindacale, a cui prendono parte alcune ragazze della ditta presso cui lavora. Anche il presidente della società, da cui Gardelli dipende, cade nell'equivoco e licenzia il giovanotto, che tuttavia è riassunto in servizio, quando finalmente la situazione viene chiarita. Nel frattempo, Gardelli è preso di mira da una vedova, che desidera averlo al fianco anche nella conduzione di una grossa azienda, di cui è proprietaria. Ma Gardelli non sopporta una condizione di evidente inferiorità e dipendenza e fugge lontano, definitivamente solo.
CAST
- Regia:
- Attori: - Stefano Garbelli, - Presidente Losi, - Daniela, - Amalia, - Carla, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
- Soggetto: Giulio Scarnicci, Renzo Tarabusi
- Sceneggiatura: Giulio Scarnicci, Renzo Tarabusi, Luciano Salce, Castellano, Pipolo , Ugo Tognazzi
- Fotografia: Marco Scarpelli
- Musiche: Armando Trovajoli
- Montaggio: Franco Fraticelli
- Scenografia: Giancarlo Bartolini Salimbeni
- Costumi: Giuliano Papi
NOTE
- TRA GLI INTERPRETI HA PARTECIPATO RAIMONDO VIANELLO (NON ACCREDITATO) NELLA PARTE DI UN UOMO IN AUTOMOBILE.
CRITICA
"Tognazzi ha tentato di rifare il colpo del 'Federale' e con troppa presunzione ha voluto cimentarsi nella regia. I risultati sono deprimenti". (Anonimo, "Nuovo Spettatore Cinematografico" 30/31, aprile 1962)