Baracca e burattini
ITALIA - 1954

Selenio, un abitante della luna, in seguito allo scoppio di una bomba cade sulla terra e capita in una stanza, nella quale, tra gli altri oggetti, c'è un televisore. Un pupazzo raffigurante Pulcinella, appena toccato da Selenio, si anima e spiega al visitatore la natura e l'uso dei diversi oggetti. Quand'egli prende a manovrare il televisore, appaiono sullo schermo alcune sequenze della rivista "Baracca e burattini". Le immagini e la bellezza delle ragazze apparse sullo schermo faranno sognare il visitatore venuto dalla Luna.
- Regia:
- Attori: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
- Soggetto: Mario Amendola - (rivista), Ruggero Maccari - (Rivista)
- Sceneggiatura: Mario Amendola, Ruggero Maccari, Sergio Corbucci
- Fotografia: Bitto Albertini
- Musiche: Pasquale Frustaci
- Montaggio: Mario Bonotti
- Scenografia: Pier Luigi Pizzi
- Aiuto regia: Sergio Sollima
- Durata: 80'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA, MUSICALE
- Tratto da: dalla rivista omonima di Mario Amendola e Ruggero Maccari
- Produzione: LUIGI BIGERNA PER AUDAX FILM
- Distribuzione: REGIONALE - ONDAVIDEO
NOTE
- SEQUENZE ANIMATE: TONY ATTANASI, LUIGI ROVERI, CARO BACHINI.