• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Cannes 2025
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Tra le onde di Marco Ame...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Tra le onde di Marco Amenta

    IL FILM DELLA SETTIMANA

    TRA LE ONDE
    di Marco Amenta


    Tra le onde, per la regia di Marco Amenta, è stato presentato in concorso al Bif&st 2022 nella sezione ItaliaFilmFest, e al RIFF – Rome Independent Film Festival 2022 tenutosi al Nuovo Cinema Aquila.

    Il film, girato tra Sardegna e Sicilia, ha avuto anteprime e proiezioni speciali in Sardegna, ed è uscito in sala distribuito da Eurofilm.

    È ora tra i titoli in corsa per entrare nella shortlist dei Premi David di Donatello 2023.

    Tra le onde vede nel cast Vincenzo Amato (Respiro, Nuovomondo) e Sveva Alviti (Dalida). Fra noir e melò, il film è un road movie che ha i toni di una moderna favola nera.
    Salvo e Lea, i due protagonisti, viaggiano nella notte immersi in una natura pietrosa e oscura.
    Quel viaggio nel crepuscolo che non sembra aver fine è un’occasione per confrontarsi sul loro passato, tra rancore e voglia di amore, ma lentamente la relazione tra Salvo e Lea diventa sempre più ambigua, enigmatica e oscura…
    Ciò che muove la storia narrata è anche un cadavere che affiora dalle onde davanti a Lampedusa, che rivela il tentativo fallito di cercare una vita migliore in Italia e che nasconde, nelle tasche dell'abito sgualcito e bagnato, frammenti di pensieri rivolti ad una donna a cui dedicava un amore intenso e a cui merita di essere ricongiunto. Ma chi è e dove si trova questa donna?

    “Tra le onde – dice Marco Amenta – è un racconto enigmatico che si muove, tra atmosfere sospese, su diverse linee temporali. Un viaggio che porterà i due protagonisti a dover affrontare, una volta per tutte, i fantasmi del loro passato. Un film profondamente umano, dove tutto sembra rinviare a qualcosa di non detto e di allucinatorio. Così nel corso della storia siamo portati a chiederci cosa sia reale e cosa sia un inganno dell’inconscio, alternando thriller e love story in una notte che sembra non avere fine”.

    Tra le onde è diretto da Marco Amenta e scritto da Roberto Scarpetti, Marco Amenta, Niccolò Stazzi e Ugo Chiti.
    Il film è prodotto da Simonetta Amenta (Eurofilm), in associazione con Vincenzo Porcelli (Achab film), Cristina Marques e Giuliano Berretta (Oberon Media International), Silvia Armeni (Armeni G.E.S. Multimedia Productions), con il supporto di Film Commission Regione Sardegna, Fondo coproduzione Regione Sardegna - Filming Cagliari, Regione Siciliana – Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Sicilia Filmcommission nell’ambito del programma Sensi Contemporanei cinema, Regione Lazio, MIC - Tax credit.

    Incontriamo

    MARCO AMENTA
    Regista Sceneggiatore

    SVEVA ALVITI
    Attrice Cantante Modella


    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan

    L'attore premio Oscar protagonista di una rom-com a suon di arti marziali. In sala dall'8 maggio

    Valentina Ariete
    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan
    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan
    Cinematografo.tv

    Nel Conclave di Edward Berger

    Giacomo D'Alelio
    Nel Conclave di Edward Berger
    Nel Conclave di Edward Berger
    Cinematografo.tv

    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi

    Giacomo D'Alelio
    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi
    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi
    Cinematografo.tv

    Raccontare Una figlia

    Giacomo D'Alelio
    Raccontare Una figlia
    Raccontare Una figlia
    Cinematografo.tv

    Nell'universo di Sex-Love-Dreams

    Giacomo D'Alelio
    Nell'universo di Sex-Love-Dreams
    Nell'universo di Sex-Love-Dreams
    Cinematografo.tv

    Ludivine Sagnier, Sotto le foglie

    Giacomo D'Alelio
    Ludivine Sagnier, Sotto le foglie
    Ludivine Sagnier, Sotto le foglie
    Cinematografo.tv

    David Cronenberg racconta The Shrouds

    Giacomo D'Alelio
    David Cronenberg racconta The Shrouds
    David Cronenberg racconta The Shrouds
    Cinematografo.tv

    Cinematografo ricorda Mario Verdone

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo ricorda Mario Verdone
    Cinematografo ricorda Mario Verdone
    Cinematografo.tv

    Valerio Mastandrea racconta Nonostante

    Giacomo D'Alelio
    Valerio Mastandrea racconta Nonostante
    Valerio Mastandrea racconta Nonostante

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017