• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Nell'universo di Sex-Lov...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Nell'universo di Sex-Love-Dreams

    SEX-LOVE-DREAMS DI DAG JOHAN HAUGERUD

    Arriva in sala LOVE (titolo originale Kjærlighet), il secondo titolo della trilogia norvegese delle relazioni, nei cinema dal 17 aprile con Wanted Cinema, dopo essere stato presentato in concorso ufficiale all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

    Scritto e diretto da Dag Johan Haugerud, LOVE è parte della trilogia SEX-LOVE-DREAMS che affronta diverse sfaccettature dei rapporti amorosi e sessuali del mondo contemporaneo, indagando forme di intimità oltre i limiti delle relazioni convenzionali. 

    Insieme a SEX (presentato alla Berlinale 2024 e in arrivo in Italia a maggio) e DREAMS (dal 13 marzo nei cinema e premiato con l’Orso d’oro alla Berlinale 2025), tutti distribuiti in Italia da Wanted Cinema.

    LOVE vede protagonisti Marianne (interpretata da Andrea Bræin Hovig, nota per le sue interpretazioni in An Affair, Hope e Beware of Children), un medico pragmatico, e Tor (interpretato da Tayo Cittadella Jacobsen (apparso in Fuck the Crops, Stevens Johnson e Beware of Children), un infermiere compassionevole. 

    I due fanno amicizia sul lavoro e iniziano a confidarsi le rispettive storie di relazione affettiva e sessuale: entrambi rifuggono i rapporti troppo convenzionali, prediligendo una maggiore libertà e autenticità nelle relazioni che intraprendono. Una sera, su un traghetto che attraversa il fiordo di Oslo collegando la città e le isole di provincia, Tor le confessa che spesso trascorre lì le sue notti, in cerca di incontri occasionali con uomini di passaggio. Marianne, invece, si concede appuntamenti al buio e ha da poco intrecciato una relazione con un uomo divorziato, padre di famiglia e con l'ex moglie che vive nella casa accanto.

    Prodotto da Motlys (Yngve Sæther, Hege Hauff Hvattum)

    Supportato da Norwegian film Institute, Nordic film and tv fund 

    Ascoltiamo il racconto di 

    DAG JOHAN HAUGERUD 

    Regista, sceneggiatore, scrittore

    ANDREA BRÆIN HOVIG

    Cantante, scrittrice e attrice

    TAYO CITTADELLA JACOBSEN

    Scrittore, produttore e attore

    Servizio di Giacomo d’Alelio

    Cinematografo.tv

    Nei territori di Milarepa, con Louis Nero e F. Murray Abraham

    Giacomo D'Alelio
    Nei territori di Milarepa, con Louis Nero e F. Murray Abraham
    Nei territori di Milarepa, con Louis Nero e F. Murray Abraham
    Cinematografo.tv

    Ma che ci faccio io qui?

    Giacomo D'Alelio
    Ma che ci faccio io qui?
    Ma che ci faccio io qui?
    Cinematografo.tv

    LFF 25 - Cinematografo Incontra Silvio Soldini

    Giacomo D'Alelio
    LFF 25 - Cinematografo Incontra Silvio Soldini
    LFF 25 - Cinematografo Incontra Silvio Soldini
    Cinematografo.tv

    LFF 25 - Cinematografo Incontra Federica Luna Vincenti

    Giacomo D'Alelio
    LFF 25 - Cinematografo Incontra Federica Luna Vincenti
    LFF 25 - Cinematografo Incontra Federica Luna Vincenti
    Cinematografo.tv

    Cinematografo incontra Ottavia Piccolo

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo incontra Ottavia Piccolo
    Cinematografo incontra Ottavia Piccolo
    Cinematografo.tv

    Dentro Questi tempi memorabili

    Dentro Questi tempi memorabili con Mons. Davide Milani

    Ha avuto inizio la sesta edizione del Lecco Film Festival, promosso da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo.

    Il suo cuore tematico è nel manifesto firmato da Velasco Vitali: lo sguardo plurale delle donne e la forza delle storie che ci interrogano sul passato e sul presente.

    Dalla prima giornata, arriva la riflessione di 

    MONS. DAVIDE MILANI

    Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo

    che ci porta a riflettere su Questi tempi  memorabili.

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Giacomo D'Alelio
    Dentro Questi tempi memorabili
    Dentro Questi tempi memorabili
    Cinematografo.tv

    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio

    Giacomo D'Alelio
    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
    Cinematografo.tv

    Portobello, la prima clip

    Il 17 giugno 1983 Enzo Tortora veniva arrestato. Nel giorno della ricorrenza, ecco le prime immagini della nuova serie di Marco Bellocchio

    Redazione
    Portobello, la prima clip
    Portobello, la prima clip
    Cinematografo.tv

    Guido Chiesa, Per amore di una donna

    Giacomo D'Alelio
    Guido Chiesa, Per amore di una donna
    Guido Chiesa, Per amore di una donna

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017