• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Nel Campo di Battaglia d...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Nel Campo di Battaglia di Gianni Amelio

    CAMPO DI BATTAGLIA
    un film di
    GIANNI AMELIO

    Presentato a Venezia 81
    in Concorso Ufficiale

    Una produzione Kavac Film, Ibc Movie, One Art con Rai Cinema,
    con la collaborazione di Regione Friuli-Venezia Giulia
    e Friuli-Venezia Giulia Film Commission,
    in collaborazione con Trentino Film Commission

    Distribuito da 01 Distribution


    Sul finire della Prima guerra mondiale.
    Due ufficiali medici, amici d’infanzia lavorano nello stesso ospedale militare, dove
    ogni giorno arrivano dal fronte i feriti più gravi.
    Molti di loro però si sono procurati da soli le ferite, sono dei simulatori, che farebbero
    di tutto per non tornare a combattere.
    Stefano, di famiglia altoborghese, con un padre che sogna per lui un avvenire in
    politica, è ossessionato da questi autolesionisti e, oltre che il medico, fa a suo modo
    lo sbirro.
    Giulio, apparentemente più comprensivo e tollerante, non si trova a proprio agio alla
    vista del sangue, è più portato verso la ricerca, avrebbe voluto diventare un biologo.
    Anna, amica di entrambi dai tempi dell’università, sconta il fatto di essere donna. A
    quei tempi, senza una famiglia influente alle spalle, era difficile arrivare a una laurea
    in medicina. Ma lei affronta con grinta un lavoro duro e volontario alla Croce Rossa.
    Qualcosa di strano accade intanto tra i malati: molti si aggravano misteriosamente.
    Forse c’è qualcuno che provoca di proposito delle complicazioni alle loro ferite,
    perché i soldati vengano mandati a casa, anche storpi, anche mutilati, purché non
    tornino in battaglia.
    C’è dunque un sabotatore dentro l’ospedale, di cui Anna è la prima a sospettare.
    Ma sul fronte di guerra, proprio verso la fine del conflitto, si diffonde una specie di
    infezione che colpisce più delle armi nemiche. E presto contagia anche la popolazione
    civile…


    Incontriamo


    GIANNI AMELIO
    Regista, sceneggiatore

    ALESSANDRO BORGHI
    Attore

    GABRIEL MONTESI
    Attore

    FEDERICA ROSELLINI
    Autrice, attrice, formatrice


    Servizio di Giacomo d’Alelio

    Cinematografo.tv

    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio

    Giacomo D'Alelio
    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
    Cinematografo.tv

    Portobello, la prima clip

    Il 17 giugno 1983 Enzo Tortora veniva arrestato. Nel giorno della ricorrenza, ecco le prime immagini della nuova serie di Marco Bellocchio

    Redazione
    Portobello, la prima clip
    Portobello, la prima clip
    Cinematografo.tv

    Guido Chiesa, Per amore di una donna

    Giacomo D'Alelio
    Guido Chiesa, Per amore di una donna
    Guido Chiesa, Per amore di una donna
    Cinematografo.tv

    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura

    Giacomo D'Alelio
    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura
    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura
    Cinematografo.tv

    Elisa Fuksas racconta Marko Polo

    Giacomo D'Alelio
    Elisa Fuksas racconta Marko Polo
    Elisa Fuksas racconta Marko Polo
    Cinematografo.tv

    Dalla parte di San Damiano

    Giacomo D'Alelio
    Dalla parte di San Damiano
    Dalla parte di San Damiano
    Cinematografo.tv

    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea

    Giacomo D'Alelio
    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea
    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea
    Cinematografo.tv

    Cannes78, i primi passi sulla Croisette

    Giacomo D'Alelio
    Cannes78, i primi passi sulla Croisette
    Cannes78, i primi passi sulla Croisette
    Cinematografo.tv

    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan

    L'attore premio Oscar protagonista di una rom-com a suon di arti marziali. In sala dall'8 maggio

    Valentina Ariete
    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan
    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017