• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Cannes 2025
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Cosa verrà, il doc di Fr...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Cosa verrà, il doc di Francesco Crispino

    Cosa verrà di Francesco Crispino

    Il lungometraggio documentario scritto, diretto e co-prodotto dallo stesso Crispino insieme all’Istituto comprensivo statale “E. De Amicis” di Floridia (Siracusa) è il risultato di un progetto (“Un futuro senza plastica: una scuola Plastic free”) promosso e sostenuto da MIUR e MIC e affianca osservazione antropologica e indagine generazionale che vede coinvolti studenti e docenti dell’Istituto “E. De Amicis” durante l’anno scolastico 2020/21, trascorso in alternanza fra presenza in classe e DAD a causa della pandemia da Covid-19.

    La sensibilizzazione sulla tematica ambientale delle fasce più giovani della popolazione e in particolare sull’uso corretto dei rifiuti plastici è una questione che rappresenta una criticità di un’area, quella del siracusano, già profondamente segnata dall’insediamento del polo industriale Petrolchimico di Priolo-Gargallo.

    Nato in un territorio che si è ritrovato del tutto impreparato ad affrontare l’anno più difficile della pandemia, e sviluppato, a causa delle restrizioni sanitarie, come un percorso sperimentale costruito in itinere, Cosa verrà affronta il delicato passaggio dall’infanzia all’adolescenza attraverso la voce dei suoi giovani protagonisti, Alice e Eric, studenti dell’Istituto “Edmondo de Amicis” di Floridia, paese della provincia di Siracusa.

    Dopo la première mondiale a Roma in Alice nella Città come evento speciale di chiusura, a cui sono seguiti i festival: Sottodiciotto Film Festival a Torino, Costa Iblea Film Festival a Ragusa e Ortigia Film Festival - Winter Edition a Siracusa, Cosa verrà è stato tra i Documentari entrati nella selezione finale dei Nastri d'Argento 2023.

    E prosegue il suo cammino: sarà proiettato l'8 maggio all'Università di Roma Tre; e il 15 al Teatro Sociale di Valenza (AL) all'interno di una nuova programmazione organizzata con il circuito Aiace Piemonte.

    Per info e contatti

    fr.crispino@email.it
    am.pasetti@gmail.com


    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan

    L'attore premio Oscar protagonista di una rom-com a suon di arti marziali. In sala dall'8 maggio

    Valentina Ariete
    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan
    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan
    Cinematografo.tv

    Nel Conclave di Edward Berger

    Giacomo D'Alelio
    Nel Conclave di Edward Berger
    Nel Conclave di Edward Berger
    Cinematografo.tv

    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi

    Giacomo D'Alelio
    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi
    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi
    Cinematografo.tv

    Raccontare Una figlia

    Giacomo D'Alelio
    Raccontare Una figlia
    Raccontare Una figlia
    Cinematografo.tv

    Nell'universo di Sex-Love-Dreams

    Giacomo D'Alelio
    Nell'universo di Sex-Love-Dreams
    Nell'universo di Sex-Love-Dreams
    Cinematografo.tv

    Ludivine Sagnier, Sotto le foglie

    Giacomo D'Alelio
    Ludivine Sagnier, Sotto le foglie
    Ludivine Sagnier, Sotto le foglie
    Cinematografo.tv

    David Cronenberg racconta The Shrouds

    Giacomo D'Alelio
    David Cronenberg racconta The Shrouds
    David Cronenberg racconta The Shrouds
    Cinematografo.tv

    Cinematografo ricorda Mario Verdone

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo ricorda Mario Verdone
    Cinematografo ricorda Mario Verdone
    Cinematografo.tv

    Valerio Mastandrea racconta Nonostante

    Giacomo D'Alelio
    Valerio Mastandrea racconta Nonostante
    Valerio Mastandrea racconta Nonostante

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017