“Il suo stile rifletteva il conflitto tra mondo antico e società consumistica” dice il drammaturgo e docente Giovanni Greco che poi riflette sul rapporto di Pasolini con il mito, il marxismo, i sottoproletari. “Oggi non avrebbe pubblico, ma farebbe una serie”
Dalla politica che amministra i corpi alla società del consumo come nuovo fascismo: ecco dove sta lo scandalo nell'ultimo film di PPP e perché ci respinge ancora oggi
La parte finale della carriera del regista è segnata dall’irruzione all’interno dell’orizzonte mitico di matrice cristiana: il Diavolo e l’Inferno, da Accattone a Salò e il progetto mai realizzato di Porno-Teo-Kolossal