Rossellini e la lezione dell’icona povera: rigore e pedagogia dell’immagine in un’impresa televisiva da rivalutare. Evento di pre-apertura del Tertio Millennio Film Fest
Il film di Ilaria De Laurentiis, Andrea Paolo Massara e Raffaele Brunetti è realizzato esclusivamente con materiali d’archivio. La figlia Isabella: “Sono rimasta incantata”
L’evento speciale in occasione dei 50 anni dall’uscita, con Alessandro Rossellini, Mita Ungaro, Pier Maria Rossi e Beppe Cino. Nel programma anche Private di Saverio Costanzo e The Addiction di Abel Ferrara
L’impresa garibaldina, l’avventura risorgimentale, l’Unità nazionale: come il cinema italiano ha raccontato una pagina fondamentale della nostra storia. Senza retorica né sconti
Il 26 settembre di cinquant’anni fa moriva la matriarca del cinema italiano: monumentale e popolare, sacra e profana, simbolo di un’epoca e capace di trascendere il tempo
Da capolavori che hanno segnato la storia del cinema a opere coraggiose che rileggono le pagine più drammatiche del nostro passato: Rossellini, Bertolucci, Scola, Taviani e non solo, per celebrare il giorno della Liberazione
In dvd+booklet il primo lavoro di Roberto Rossellini per la tv, inedito negli archivi. Restaurato e promosso da CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa, da Luce-Cinecittà, Moreno Museum Association e Ina