“Per la capacità di parlare dell’uomo e del lavoro, dell’anima e dell’impegno, senza mai sottrarsi alla dignità e alla complessità”: la cerimonia di premiazione venerdì 29 agosto nell’ambito della Mostra del Cinema
Pubblichiamo l’omaggio al grande maestro, celebrato con il Premio Robert Bresson: “In un'epoca in cui la superficialità può facilmente prevalere, ci ricorda l'importanza di un cinema che scuote le coscienze, a volte anche con rabbia, e stimola la riflessione”
Al grande regista il riconoscimento conferito dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e dalla Rivista del Cinematografo con il patrocinio del Dicastero per la Cultura e l’Educazione e del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede: “Dobbiamo cercare in tutti i modi un dialogo tra chi crede e chi non crede”
La cerimonia di premiazione sarà sabato 31 agosto, alle ore 12.30, presso l'Italian Pavilion, durante l’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Al Festival di Cannes, il 25° anniversario della scomparsa del regista e del riconoscimento a lui dedicato: cerimonia di premiazione il 21 maggio alle ore 11.00 all’Italian Pavilion
Da mani umane di Antonio Capocasale, la nuova pubblicazione delle Edizioni Fondazione Ente dello Spettacolo, è dedicato all’unico riconoscimento cinematografico conferito dalla Santa Sede: l’eredità di un maestro nelle opere di autori che hanno fatto del cinema qualcosa di alto e prezioso
Incontro a Venezia tra il prefetto del Dicastero per la cultura e l’educazione e il regista insignito con il riconoscimento dell’Ente dello Spettacolo e Cinematografo con il patrocinio della Santa Sede. Con la proiezione del suo ultimo film: “È importante seguirlo non per dove arriva ma per come ci arriva” dice il cardinale
Il regista e sceneggiatore a Venezia premiato con il riconoscimento conferito dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e dalla Rivista del Cinematografo, con il Patrocinio della Santa Sede: “Non mi aspettavo un’emozione del genere, è un premio che ti pone delle domande”
Dialogo con il regista napoletano, che a Venezia riceverà il riconoscimento patrocinato dalla Santa Sede: “La religione implica il contatto con Dio, l’arte segue strade meno dirette per incontrarlo. Le mie scelte? Sempre in direzione contraria a ciò che si aspettano gli altri”
Al regista e sceneggiatore il riconoscimento della Fondazione Ente dello Spettacolo assegnato con il patrocinio del Dicastero per la Cultura e l'Educazione e del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. Cerimonia di premiazione il 7 settembre in occasione della Mostra del Cinema di Venezia