Il produttore sui dissapori con il regista di Un film fatto bene, come d’abitudine assente alla Mostra: “Vorrebbe sperimentare con mezzi infiniti, ma non è possibile”
Sulle tracce di Franco Maresco, il più grande regista-dissidente del cinema italiano. Di nuovo in gara a Venezia (e nelle sale) con un “quasi” film che è irresistibile autoanalisi e disperato desiderio di volare via da questo “mondo di merda”
Tra gli ospiti, Sergio Castellitto, Jasmine Trinca, Valentina Lodovini, Enzo D’Alò, Ficarra e Picone e Franco Maresco. La giuria internazionale è composta da Júlio Bressane, Myriam Mézières e Luis Miñarro
10 film e una serie per raccontare una figura che ha segnato il nostro immaginario: dagli attacchi di Federico Fellini e Ettore Scola alle visioni di Nanni Moretti e Paolo Sorrentino passando per parodie, serie e documentari
"Accuse false e offensive", il comunicato in seguito alla denuncia fatta dal regista palermitano. "È lui a non rispettare la libertà della consociata Rai", che si riserva di agire a tutela propri interessi e reputazione
Dopo un anno dalla presentazione veneziana, La mafia non è più quella di una volta (domenica 19 luglio su MioCinema) torna a far discutere: accuse di censure a Rai Cinema