PHOTO
(L-R): Ebon Moss-Bachrach as Ben Grimm/The Thing, Vanessa Kirby as Sue Storm/Invisible Woman, Pedro Pascal as Reed Richards/Mister Fantastic and Joseph Quinn as Johnny Storm/Human Torch in 20th Century Studios/Marvel Studios' THE FANTASTIC FOUR: FIRST STEPS. Photo courtesy of 20th Century Studios/Marvel Studios. © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.
Weekend in calo per il box office italiano, che dal 31 luglio al 3 agosto ha registrato un incasso complessivo di 3.634.296 euro (469.254 spettatori su 2.435 schermi), segnando un -29% rispetto al weekend precedente e un -12% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando in testa c’era Deadpool & Wolverine con 2,6 milioni.
A dominare la classifica resta I Fantastici 4: Gli inizi , che si conferma al primo posto con 1.320.925 euro (media di 3.086 euro in 428 cinema), nonostante un fisiologico calo del 50% al secondo fine settimana. Il cinecomic Marvel ha già raccolto 6.061.748 euro, superando Guardiani della Galassia, Ant-Man and the Wasp: Quantumania, e puntando ora a Captain America: Brave New World (6,13 milioni), con l’obiettivo finale di toccare i 7 milioni, come I Fantastici 4 e Silver Surfer nel 2007.


Jurassic World - La rinascita. Foto di Jasin Boland/Universal Pictures - © Universal Studios. All Rights Reserved.
Seconda piazza per Jurassic World – La rinascita, che incassa 368.347 euro (media 1.257 euro, 293 copie) al suo quinto weekend. Il totale arriva a 10.174.997 euro, avvicinando Il regno distrutto (10,68 milioni) e confermando il successo estivo del franchise.
Debutto positivo per l’horror Bring Her Back – Torna da me, terzo con 327.021 euro (media 1.335 euro, 245 sale), che con le anteprime porta a casa un totale di 385.059 euro. Un esordio promettente.
Fuori dal podio, Superman mantiene la quarta posizione con 267.264 euro (media 882 euro, 303 copie), arrivando a 5.036.999 euro complessivi. Alla portata l’obiettivo di superare Superman Returns (5,43 milioni) e affiancare Constantine e Black Adam nel box office DC.
Al quinto posto debutta il reboot di Una pallottola spuntata, che apre con 235.384 euro (media 798 euro, 295 cinema) per un totale, anteprime incluse, di 271.149 euro. Un risultato tiepido per una saga comica tornata in versione aggiornata.
In sesta posizione troviamo Il signore degli anelli: Le due torri, riproposto in sala con 118.910 euro (media 1.025 euro, 116 schermi) e un totale di 669.833 euro.
Dragon Trainer, al suo ottavo weekend, si difende bene in settima posizione con 97.913 euro (media 616 euro, 159 cinema), sfiorando i 9 milioni complessivi (8.965.944 euro): un risultato sopra le aspettative per il live action Dreamworks.


Segue in ottava posizione il titolo Disney/Pixar Elio, che tiene con 92.092 euro (media 535 euro, 172 sale) e arriva a 2.634.204 euro, superando Lightyear (2,58 milioni).
In nona posizione Presence di Steven Soderbergh crolla del 62%, fermandosi a 87.488 euro (media 444 euro, 167 copie) per un totale di 443.541 euro.
Chiude la top ten F1, con 72.275 euro (media 716 euro, 101 cinema) e un solido totale di 5.333.265 euro.
Il dato domenicale (1.109.073 euro) segna una tenuta parziale, ma il trend è ancora negativo. I titoli forti reggono, ma ad agosto mancano nuovi titoli di richiamo per invertire la rotta.