(Cinematografo.it/Adnkronos) - Un ddl per tutelare i minori dalla visione di trailer violenti o a carattere pornografico e quindi non adeguati alla visione da parte dei bambini, proiettati nel corso dell'intervallo che annuncia una proiezione cinematografica destinata ai minori. Primi firmatari, i senatori del Pdl Domenico Gramazio e Battista Caligiuri, a cui si sono aggiunti subito anche i senatori del Pd, Dorina Bianchi e Claudio Gustavino, seguiti dal presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri, da Bonfrisco, Ciarrapico e Lauro. 
"E' fatto divieto di inserire - si legge nel secondo dei quattro articoli del Ddl - durante le proiezioni cinematografiche di film d'animazione o comunque definiti film per la famiglia, trailer di film vietati ai minori o che comunque contengano scene a carattere pornografico e di violenza tali da turbare la serenità del minore che assiste alla proiezione".
Il ddl riguarda anche i Dvd "od altro supporto - si legge nell'articolo 3 del ddl - ad uso commerciale di film d'animazione o comunque definiti film per la famiglia". Nei confronti dei gestori delle sale cinematografiche che contravvengono alla disposizione "è disposta la chiusura delle sale da uno a sette giorni", mentre nel caso dei Dvd o di altri supporti "chiunque contravviene alle disposizioni è punito con un'ammenda da 5 a 10 mila euro ed il sequestro del materiale su tutto il territorio nazionale".
"Aderisco a questa proposta di legge e combatterò affinché sia votato - spiega il presidente del gruppo del Pdl Maurizio Gasparri, nel corso della presentazione del ddl nella sala conferenze stampa di Palazzo Madama - vedo regolarmente trailer di film violenti prima di film per bambini e avendo una figlia che va in seconda media aderisco a questa proposta di legge come genitore".
Presenti alla conferenza, oltre ai senatori Gramazio, Gasparri e Dorina Bianchi anche Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario alla Giustizia e quaranta bambini della scuola elementare 'Chiodi' di Roma. "Sono contenta di presentare proposte trasversali, con il senatore Gramazio, che siano utili per la tutela dei minori - aggiunge la senatrice del Pd Dorina Bianchi - Molto si è fatto per i programmi televisivi e penso che vada fatto lo stesso per le proiezioni cinematografiche". E sulla presenza dei bambini alla presentazione del ddl la senatrice conclude: "E' importante perché avvicina la scuola alla politica".