IL PIRATA SONO IO
A Santa Cruz, nella seconda metà del secolo XVIII. Il Governatore dell'isola, per ingraziarsi il Vicerè, escogita di fare assalire l'isola da una finta nave pirata e, con una finta battaglia, sconfiggere gli aggressori e ributtarli in mare. Una specie di pedagogo del paese è incaricato di organizzare la commedia. Ma quando tutta la cittadinanza si reca incontro alla nave corsara, si deve accorgere a proprie spese che - per una fortuita coincidenza - si tratta di veri pirati. Questi fanno man bassa nel paese e, rapite alcune donne, fuggono verso il loro rifugio. Allora il pedagogo organizza una spedizione tra i paesani che, diretta da lui stesso, dà battaglia ai pirati e li sconfigge.
CAST
- Regia:
- Attori: - Jose', - Bieco De La Muerte, - Il Governatore, - Olivia, - Il Vicere', - La Vice Regina, - La Nutrice, - Mano Uncinata, , , - Ufficiale, - Pirata, - Il Capo Cuoco, - Il Pirata Calvo, - Senza L'Occhio, - Una Popolana, - Falso Pirata, - Pirata Cantante, - Il Barbiere, - Pedro, - Pirata, - Lupita,
- Soggetto: Mario Mattoli
- Sceneggiatura: Steno , Metz, Mario Mattoli, Marcello Marchesi
- Fotografia: Aldo Tonti
- Musiche: Giovanni Fusco, Cesare A. Bixio
- Montaggio: Mario Serandrei
- Scenografia: Piero Filippone
NOTE
AMBIENTI DI MARIO RAPPINI, COSTUMI DELLA CASA D'ARTE DI ROMA.
SUONO: ITALO RIVOSECCHI.
AIUTO REGIA: STENO E MARCELLO MARCHESI.
REGISTRO CIN.CO N. 176 - M.2250 - GIRATO NEGLI STABILIMENTI DI TIRRENIA.
IL FILM E' STATO GIRATO ANCHE IN VERSIONE SPAGNOLA DA JOSE' DE ROMERO CONTEMPORANEAMENTE A QUELLA ITALIANA, CON IL TITOLO "EL PIRATA SOY YO".
SUONO: ITALO RIVOSECCHI.
AIUTO REGIA: STENO E MARCELLO MARCHESI.
REGISTRO CIN.CO N. 176 - M.2250 - GIRATO NEGLI STABILIMENTI DI TIRRENIA.
IL FILM E' STATO GIRATO ANCHE IN VERSIONE SPAGNOLA DA JOSE' DE ROMERO CONTEMPORANEAMENTE A QUELLA ITALIANA, CON IL TITOLO "EL PIRATA SOY YO".