Il Padrino
The Godfather
USA - 1972

Anni Quaranta. Come è consuetudine, durante il rinfresco per festeggiare le nozze della figlia Conny con Carlo, il "padrino" don Vito Corleone promette assistenza e protezione a familiari e amici. Invia il figliastro Tom Hagen in California per convincere in ogni modo il produttore Jack Woltz a scritturare il cantante Johnny nel suo prossimo film. Woltz non acconsente. Tom allora lo costringe ad accettare con un "avvertimento": l'uccisione del suo cavallo di razza preferito. Sollozzo, a nome della potente "famiglia" Tartaglia, chiede a Corleone finanziamenti e appoggi per il traffico di droga. Il rifiuto scatena una lotta cruenta tra le due cosche: lo stesso don Vito viene ferito gravemente; il figlio minore Michael lo salva da un secondo attentato. Michael, poi, scavalcando l'irruento fratello Sonny e Tom, temporeggiatore, organizza un incontro con Sollozzo e con il corrotto capitano di polizia McCluskey uccidendoli entrambi. Michael, per evitare rappresaglie, si nasconde in Sicilia. Qui il giovane s'innamora di Apollonia: la sposa. Quando la moglie muore in un attentato e Sonny viene massacrato dai rivali, torna negli Stati Uniti. Partecipa ad un tentativo (vano) di riappacificazione generale fra le varie "famiglie". Don Vito nomina "padrino" Michael il quale, dopo la morte del padre, assume le redini con inaudita fermezza: tra le vittime della sua spietata repressione ci saranno Johnny, ormai famoso, e il cognato.
- Regia:
- Attori: - Don Vito Corleone, - Michael Corleone, - Sonny Corleone, - Clemenza, - Tom Hagen, - Barzini, - Sollozzo, - Kay Adams, - Connie Corleone Rizzi, - Tessio, - Fredo Corleone, - Apollonia, - Vitelli, - Johnny Fontane, - Michael Francis Rizzi (non accreditata), - Calò, - Mcluskey, - Sandra Corleone, - Bruno Tattaglia, - Mama Corleone, - Al Neri, - Don Tommasino, - Philip Tattaglia, - Carlo Rizzi, - Mrs. Clemenza, - Lucy Mancini, - Theresa Hagen, - Jack Woltz, - Paulie Gatto, - Luca Brasi, - Cuneo, - Moe Greene, - Fabrizio, - Nazorine, - Bonasera
- Soggetto: Mario Puzo
- Sceneggiatura: Mario Puzo, Francis Ford Coppola
- Fotografia: Gordon Willis
- Musiche: Carmine Coppola, Nino Rota - La canzone "I Have But One Heart" è di Johnny Farrow e Marty Symes.
- Montaggio: Peter Zinner, William H. Reynolds
- Scenografia: Dean Tavoularis
- Costumi: Anna Hill Johnstone
- Effetti: Paul J. Lombardi
-
Altri titoli:
Mario Puzo's The Godfather
- Durata: 175'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: 35MM (1:1,85) TECHNICOLOR
- Tratto da: romanzo omonimo di Mario Puzo
- Produzione: PARAMOUNT PICTURES
- Distribuzione: CIC - CIC VIDEO - PARAMOUNT PICTURES DVD IN COFANETTO CON IL PADRINO PARTE II E PARTE III - BLU-RAY: PARAMOUNT HOME ENTERTAINMENT (2010); BLU-RAY: UNIVERSAL PICTURES HOME ENTERTAINMENT (2012)
- Riedizione 1979
NOTE
- SUONO: BUD GRENZBACH, RICHARD PORTMAN, CHRISTOPHER NEWMAN, LES LAZAROWITZ.
- 3 OSCAR 1973: MIGLIOR FILM, MIGLIOR ATTORE (MARLON BRANDO), MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE (PUZO-COPPOLA).
- GOLDEN GLOBE 1973 ALLA SCENEGGIATURA.
- DAVID DI DONATELLO 1973 COME MIGLIOR FILM STRANIERO, PREMIO SPECIALE AD AL PACINO.
- GRAMMY AWARDS 1972 - MIGLIORE COLONNA SONORA.
- IL FILM E' STATO CAMPIONE D'INCASSI NEGLI STATI UNITI NEL 1972.
- 3 OSCAR 1973: MIGLIOR FILM, MIGLIOR ATTORE (MARLON BRANDO), MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE (PUZO-COPPOLA).
- GOLDEN GLOBE 1973 ALLA SCENEGGIATURA.
- DAVID DI DONATELLO 1973 COME MIGLIOR FILM STRANIERO, PREMIO SPECIALE AD AL PACINO.
- GRAMMY AWARDS 1972 - MIGLIORE COLONNA SONORA.
- IL FILM E' STATO CAMPIONE D'INCASSI NEGLI STATI UNITI NEL 1972.
CRITICA
"Realizzato con grande impegno, il film colpisce favorevolmente per l'abbondanza e per la credibilità del materiale narrativo, per l'accuratezza delle ricostruzioni, per la proprietà delle interpretazioni". ("Segnalazioni Cinematografiche", vol. 87, 1979)