Il cacciatore di taglie
The Hunter
USA - 1980

Ralph Torson, detto 'Papà' vive anacronisticamente con il mestiere di 'cacciatore di taglie'. La sua donna, Dotty, è una maestra che sta per avere un bambino che lui non vorrebbe per non introdurlo in un mondo che sa per professione essere segnato dal male. Ralph è anche inseguito da Rocco, un malvivente che per colpa sua ha pagato duramente con anni di carcere le sue malefatte.
- Regia:
- Attori: - Ralph 'Papa' Thorson, - Ritchie Blumenthal, - Dotty, - Tommy Price, - Sceriffo Strong, - Spota, - Rocco Mason, - Bernardo, - Wiston Blue, - Luke Branch, - Matthew Branch, - Billie Joe, - Sig.ra Bernardo, - Mike
- Soggetto: Christopher Keane - (libro), Ralph Thorson - (libro)
- Sceneggiatura: Ted Leighton, Peter Hyams, John Rester Zodrow - (non accreditato)
- Fotografia: Fred J. Koenekamp
- Musiche: Michel Legrand
- Montaggio: Robert Wolfe (Robert L. Wolfe)
- Scenografia: Ron Hobbs
- Arredamento: George Gaines, Rick Simpson
- Costumi: Denita Del Signore - (costumi femminili), Thomas Welsh - (costumi maschili)
-
Altri titoli:
Jeder Kopf hat seinen Preis
Le chasseur
Cazador a sueldo - Durata: 96'
- Colore: C
- Genere: AZIONE
- Specifiche tecniche: PANAVISION (PANAFLEX), 35 MM (1:1.85) - TECHNICOLOR
- Tratto da: libro di Christopher Keane e basato sulla vita di Ralph (Pappy) Torson
- Produzione: MORT ENGELBERG PER RASTAR PICTURES
- Distribuzione: CIC, RETEITALIA - NUMBER ONE VIDEO
NOTE
- REVISIONE MINISTERO DICEMBRE 1992.
CRITICA
"L'umano e paterno augurio rappresenta anche l'ultima frase pronunciata sullo schermo da Steve McQueen immaturamente scomparso. Nel suo congedo cinematografico (...) non sono pochi gli elementi che richiamano gli inizi della carriera da attore dello stesso e che suonano triste presagio. Fortunatamente non sono pochi anche gli elementi umani e costruttivi. La dignità di questo film nasce appunto da tutti questi fattori. Infatti, come 'avventuroso', può apparire pieno di vita, ricco di scene ad effetto, ma anche sfilacciato. Come documento che idealmente collega il secolo scorso con il presente, induce a pensare. Ricavato da un libro che a sua volta si rifaceva alla biografia di Ralph Thorson, il racconto presenta un uomo chiamato 'papà' e in atteggiamento iniziale di rifiuto della paternità (...). Costretto dagli incarichi ad affrontare dei criminali più o meno pericolosi, il 'cacciatore di taglie' rischia la vita e molto spesso provoca la morte per difendersi; ma il suo cammino è drammatico, sul suo labbro non si raccoglie mai il sorriso, le sue avventure sono tragedie anche se vittoriose". ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 91, 1981)