• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Venezia 82
    • Che Spettacolo!
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Sulla terra leggeri di S...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Sulla terra leggeri di Sara Fgaier

    SULLA TERRA LEGGERI
    Un film di Sara Fgaier


    Gian, un professore di etnomusicologia sessantacinquenne, lotta con l’oscurità causata da
    un’improvvisa amnesia. Perseguitato da frammenti di passato, che emergono nella sua mente con l’apparenza sgranata di remote immagini d’archivio, riceve dalla figlia Miriam, trattata come
    un'estranea, un diario da lui scritto a vent’anni. Gian si rende conto che ruota tutto intorno a Leila, la donna franco-tunisina con cui ha scoperto l’amore nello spazio di una notte su una spiaggia italiana legandosi a lei con una promessa di futuro, mille volte attesa, mille volte disattesa.
    Chi è questa donna che ha avuto una tale importanza nella sua vita? Dov’è adesso?
    Come è possibile che l’abbia dimenticata?
    L’indagine risveglia la sua memoria, lo fa tornare alla scena primaria del film, quella di un lutto celebrato tra note orientali di tè profumati e dolci a forma di fiori.
    Attraverso i suoi Sé passati e grazie al profondo amore per la donna, Gian ha la forza di riscoprirsi padre e di accettarsi vedovo, affrontando la prova più difficile: accettare di
    aver perso qualcuno e imparare a ritrovarlo.


    Presentato in concorso a Locarno 77 e al MedFilm Fest 30,
    sarà il film di chiusura del FILMMAKER Festival (24 novembre, Milano).

    Una produzione
    LIMEN, AVVENTUROSA, DUGONG FILMS
    con
    RAI CINEMA

    Al cinema dal 28 novembre
    distribuito da Luce Cinecittà

    Incontriamo

    SARA FGAIER
    Regista, sceneggiatrice, produttrice

    SARA SERRAIOCCO
    Attrice

    ANDREA RENZI
    Attore, regista


    Interviste realizzate al MedFilm Festival 30.



    Servizio di Giacomo d’Alelio

    Cinematografo.tv

    Venezia 82, apertura in stato di Grazia

    Giacomo D'Alelio
    Venezia 82, apertura in stato di Grazia
    Venezia 82, apertura in stato di Grazia
    Cinematografo.tv

    Venezia 82, Che spettacolo!

    Giacomo D'Alelio
    Venezia 82, Che spettacolo!
    Venezia 82, Che spettacolo!
    Cinematografo.tv

    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch

    Giacomo D'Alelio
    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo.tv

    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo

    LFF 2025_Cinematografo Incontra L'origine del mondo.mp4

    Giacomo D'Alelio
    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo
    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo
    Cinematografo.tv

    Dai Subsonica a Sanremo, Davide "Boosta" Dileo si racconta

    Giacomo D'Alelio
    Dai Subsonica a Sanremo, Davide \"Boosta\" Dileo si racconta
    Dai Subsonica a Sanremo, Davide \"Boosta\" Dileo si racconta
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff
    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff
    Cinematografo.tv

    Joshua Oppenheimer racconta The End

    Giacomo D'Alelio
    Joshua Oppenheimer racconta The End
    Joshua Oppenheimer racconta The End
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco
    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017