• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Cannes 2025
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Quando, il tempo nella n...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Quando, il tempo nella necessità di Presente di Walter Veltroni

    Il racconto di Walter Veltroni di Quando, il nuovo film tratto dalla sua opera letteraria omonima edita da Rizzoli, presentato in anteprima al Bif&st 2023, in sala dal 30 marzo con Vision Distribution.
    Nella necessità di Presente che non sia solo nostalgia di Passato.
    Ricordando Citto Maselli.

    Con Neri Marcorè, Valeria Solarino, Fabrizio Ciavoni, Olivia Corsini,
    Gian Marco Tognazzi, Dharma Mangia Woods, Ninì Bruschetta, Carlotta Gamba, Luca Maria Vannuccini,

    Con l’amichevole partecipazione di
    Massimiliano Bruno, Michele Foresta, Stefano Fresi


    La giovane vita di Giovanni va in pausa nell’estate del 1984 a San Giovanni, durante il dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer, per colpa dell’asta di una bandiera finita tragicamente sulla sua testa.
    Dopo 31 anni si risveglia dal coma, ed è come una nuova rinascita, da adulto. Tutto è cambiato, il mondo che aveva lasciato non c’è più: la sua famiglia, la ragazza, il partito tanto amato, tutto in questa nuova epoca è stravolto.
    Giovanni è come un bambino cinquantenne, deve imparare a muoversi in questa nuova dimensione, accettando anche la perdita dei vecchi legami e la scoperta di nuovi.
    Ad aiutarlo ci sono Giulia, una giovane e tormentata suora che si è presa cura di lui negli ultimi anni della sua degenza, e Leo, un ragazzo problematico affetto da mutismo selettivo.
    Grazie a loro Giovanni, oltre che a riprendere le normali funzioni vitali, troverà il modo di riuscire a comprendere la sua nuova esistenza e ad affrontare il passato, che ritornerà nelle sembianze di Francesca, la figlia avuta nella sua precedente vita.

    Una produzione Lumière & Co.
    in collaborazione con Vision Distribution e SKY.


    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan

    L'attore premio Oscar protagonista di una rom-com a suon di arti marziali. In sala dall'8 maggio

    Valentina Ariete
    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan
    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan
    Cinematografo.tv

    Nel Conclave di Edward Berger

    Giacomo D'Alelio
    Nel Conclave di Edward Berger
    Nel Conclave di Edward Berger
    Cinematografo.tv

    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi

    Giacomo D'Alelio
    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi
    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi
    Cinematografo.tv

    Raccontare Una figlia

    Giacomo D'Alelio
    Raccontare Una figlia
    Raccontare Una figlia
    Cinematografo.tv

    Nell'universo di Sex-Love-Dreams

    Giacomo D'Alelio
    Nell'universo di Sex-Love-Dreams
    Nell'universo di Sex-Love-Dreams
    Cinematografo.tv

    Ludivine Sagnier, Sotto le foglie

    Giacomo D'Alelio
    Ludivine Sagnier, Sotto le foglie
    Ludivine Sagnier, Sotto le foglie
    Cinematografo.tv

    David Cronenberg racconta The Shrouds

    Giacomo D'Alelio
    David Cronenberg racconta The Shrouds
    David Cronenberg racconta The Shrouds
    Cinematografo.tv

    Cinematografo ricorda Mario Verdone

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo ricorda Mario Verdone
    Cinematografo ricorda Mario Verdone
    Cinematografo.tv

    Valerio Mastandrea racconta Nonostante

    Giacomo D'Alelio
    Valerio Mastandrea racconta Nonostante
    Valerio Mastandrea racconta Nonostante

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017