• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Venezia 82
    • Che Spettacolo!
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Da Pesaro 60, tra le voc...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Da Pesaro 60, tra le voci dei protagonisti della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema

    Ci troviamo a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 per

    PESARO FILM FESTIVAL

    la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema che quest’anno compie la sua 60esima edizione (www.pesarofilmfest.it).

    Fino al 22 giugno rassegne, incontri, ospiti, mostre, concerti, un’occasione unica per visitare l’affascinante città marchigiana che si affaccia sull’Adriatico, ARTE, artigianato, cultura, e sapori d’eccellenza a tavola come fiori all’occhiello; per il gran finale che vedrà

    LUCA GUADAGNINO
    regista, sceneggiatore, produttore

    protagonista con il suo nuovo film, Challengers (distribuito da Warner Bros. Italia) a Piazza del Popolo, in una conversazione con il Direttore Artistico Pedro Armocida, e per ricevere il Premio Pesaro 60.

    Intanto ascoltiamo il racconto di

    GIANLUIGI TOCCAFONDO
    artista, animatore e illustratore di fama internazionale, autore della sigla di quest’anno del Festival, da cui è stato tratto anche il fotogramma con cui è stato realizzato il manifesto di Pesaro 60.

    Per poi continuare con il raccnto di

    CRISTIAN DELLA CHIARA
    Direttore Organizzativo del Pesaro Film Festival

    E introdotto da FICARRA E PICONE

    PEDRO ARMOCIDA
    Direttore Artistico del Pesaro Film Festival

    che ci pennella questa edizione, e il Futuro che potrà essere. Dedicando in memoria di tutti coloro che hanno fatto parte della Strada della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, e che ora non ci sono più, questa edizione, tra cui il compianto

    ADRIANO APRÀ
    critico cinematografico, attore, saggista, scomparso recentemente.

    Altra occasione importante a Pesaro 60 quella dei primi 30 anni di età di

    FORREST GUMP
    di Robert Zemeckis

    Per festeggiare l'indimenticabile film dalle frasi celeberrime ("La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai cosa aspettarti”) la proiezione in Piazza del Popolo.

    Prima l’incontro con

    GIORGIO CALCATERRA
    Maratoneta

    e

    FRANCESCO PANNOFINO
    Attore, doppiatore, qui voce di FORREST GUMP

    di cui ascoltiamo il racconto.

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Venezia 82, apertura in stato di Grazia

    Giacomo D'Alelio
    Venezia 82, apertura in stato di Grazia
    Venezia 82, apertura in stato di Grazia
    Cinematografo.tv

    Venezia 82, Che spettacolo!

    Giacomo D'Alelio
    Venezia 82, Che spettacolo!
    Venezia 82, Che spettacolo!
    Cinematografo.tv

    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch

    Giacomo D'Alelio
    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo.tv

    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo

    LFF 2025_Cinematografo Incontra L'origine del mondo.mp4

    Giacomo D'Alelio
    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo
    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo
    Cinematografo.tv

    Dai Subsonica a Sanremo, Davide "Boosta" Dileo si racconta

    Giacomo D'Alelio
    Dai Subsonica a Sanremo, Davide \"Boosta\" Dileo si racconta
    Dai Subsonica a Sanremo, Davide \"Boosta\" Dileo si racconta
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff
    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff
    Cinematografo.tv

    Joshua Oppenheimer racconta The End

    Giacomo D'Alelio
    Joshua Oppenheimer racconta The End
    Joshua Oppenheimer racconta The End
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco
    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017