• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
venerdì, 29.08.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Venezia 82
    • Che Spettacolo!
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest

    Il rapimento di Arabella

    venezia 82

    Benedetta Porcaroli, “Il cinema può essere cassa di risonanza”

    L’attrice al Lido protagonista di Il rapimento di Arabella, opera seconda di Carolina Cavalli ospitata in Orizzonti: “Un film che esplora la sensazione di trovarsi sempre fuori posto”
    Redazione
    Benedetta Porcaroli, “Il cinema può essere cassa di risonanza”
    Benedetta Porcaroli, “Il cinema può essere cassa di risonanza”

    Il rapimento di Arabella

    Carolina Cavalli gioca con il cinema. Si muove tra Kaurismaki e Roy Andersson, inserendo note western. Ma soprattutto ragiona sulla solitudine, sulle inquietudini dell'oggi. In Orizzonti
    Gian Luca Pisacane
    Il rapimento di Arabella
    Il rapimento di Arabella

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017