Il regista del Padrino e Apocalypse Now terrà la laudatio per il collega tedesco alla consegna del Leone d’Oro alla Carriera dell’82 Mostra di Venezia. Mercoledì 27 agosto durante la cerimonia d’apertura del Festival
Il regista de Il Padrino è sotto osservazione al Policlinico di Tor Vergata. Era rientrato in Italia per l’operazione, dopo aver presentato Megalopolis negli Stati Uniti
Superfluo ribadire la grandezza di un genio del cinema, entrato nella storia grazie a capolavori come Toro scatenato, Taxi Driver e Il padrino – Parte II. E allora, nel giorno della Palma d’Onore, perché non esplorare una filmografia piena di chicche?
Il cinema per interpretare, ricostruire e dominare il mondo: imprese e fallimenti di un teorico che ha rifiutato tutte le teorie, autore titanico, maestro della visione
Il maestro presenta il suo nuovo film, pre-apertura della Festa del Cinema e di Alice nella Città, e riceve l’omaggio di Cinecittà. E sfida l’industria: “Il cinema non è solo business. Apocalypse Now fu amato e odiato. Eppure oggi viene proiettato ovunque e continua a fare soldi”
Pochi registi hanno costruito film che hanno ridefinito lo spazio sociale con l’immaginazione artistica: la lezione di Walter Benjamin nelle utopie di Abel Gance e Jacques Tati, fino al sogno impossibile di Francis Ford Coppola
Il programma ufficiale della 77° edizione del Festival (14-25 maggio). Parthenope unico italiano in gara, anche l’atteso Megalopolis concorre per la Palma. Roberto Minervini in Un Certain Regard con I dannati
Si affidava all’istinto ma preparava meticolosamente ogni ruolo che interpretava, un Re Lear di una sensibilità eccezionale, segnato da un trauma infantile che plasmerà tutti i suoi personaggi. Nasceva il 3 aprile di cento anni fa
Francis Ford Coppola ne ha restituto l’orrore, Steven Spielberg la violenza, ma Samuel Fuller era il più radicale: “Basta piazzare una mitragliatrice dietro lo schermo e aprire il fuoco contro la platea”
"Un film che consegno ai giovani, per farglielo rendere ancora più bello”, dice il grande regista USA. Al 68° Taormina Film Fest con il restauro del Padrino per il 50° anniversario