“Non un semplice remake, ma un'espansione filosofica e un nuovo affresco della Francia contemporanea”, dice Enrico Maria Artale. A Venezia 82 con gli 8 episodi del progetto ispirato all’omonimo film di Jacques Audiard
Un sentimento vischioso, senza colpa né salvezza: la disperazione pasoliniana è un abisso domestico. Resta il “legame” di sangue come fragile appiglio all’esistenza
L’attore è autore del soggetto e protagonista nel film di Enrico Maria Artale, nelle sale dal 6 giugno: “Molto personale, ho potuto mostrare una mia fragilità che difficilmente porto sul set”
Enrico Maria Artale torna in Orizzonti alla Mostra dieci anni dopo Il terzo tempo. L’esistenza ai margini e il rapporto simbiotico/morboso madre-figlio in un racconto coerente e ben interpretato. Con Edoardo Pesce e Margarita Rosa de Francisco Baquero