Io sono nessuno 2 (Azione, USA, 2025, 89’)
di Timo Tjahjanto, con Bob Odenkirk, Connie Nielsen, Sharon Stone
● Quattro anni dopo essersi inavvertitamente messo contro la mafia russa, Hutch ha ancora 30 milioni di dollari di debiti con l'organizzazione criminale e li sta ripagando con una serie infinita di colpi ai danni di criminali internazionali. Per quanto gli piaccia l'azione del suo “lavoro”, Hutch e sua moglie Becca sono sopraffatti dal lavoro e si stanno allontanando. Decidono quindi di portare i loro figli in una breve fuga al Wild Bill's Majestic Midway and Waterpark, il luogo in cui Hutch e suo fratello Harry trascorrevano le vacanze da bambini. Con il padre di Hutch al seguito, la famiglia arriva nella piccola città turistica di Plummerville, desiderosa di divertirsi al sole. Ma quando un banale incidente con alcuni teppisti della città fa finire la famiglia nel mirino del gestore corrotto di un parco divertimenti e del suo losco sceriffo, Hutch si ritrova nel mirino del boss del crimine più folle e sanguinario che Hutch (o chiunque altro) abbia mai incontrato. In sala da giovedì 14 agosto


Frammenti di luce (Drammatico, Islanda, 2024, 82’)
di Rúnar Rúnarsson, con Elín Hall, Katla Njálsdóttir, Mikael Kaaber
● Quando la luce si accende in un lungo giorno d'estate in Islanda. Da un tramonto all'altro, Una, una giovane studentessa d'arte, incontra amore, amicizia, dolore e bellezza. In sala da giovedì 14 agosto

When The Light Breaks
When The Light Breaks

When The Light Breaks


La battaglia del dottor Semmelweis (Drammatico, Ungheria, 2023, 127’)
di Lajos Koltai, con Miklós H. Vecsei, Katica Nagy, László Gálffi
● Nel 1847 una misteriosa epidemia infuria in una clinica maternità di Vienna, mentre il medico Ignác Semmelweis cerca di sconfiggere la febbre puerperale andando contro tutte le teorie tradizionali. In sala da giovedì 14 agosto


Mononoke – Il film 2: le ceneri dell’ira (Anime, Giappone, 2025, 74’)
di Kenji Nakamura
● Lo Speziale riappare nelle stanze dell'Ooku. Otomo Botan, una donna proveniente da un'illustre famiglia, succede a Utayama come nuova direttrice e inizia a imporre uno stile di leadership rigoroso e radicato nella disciplina e nell'equilibrio. Questo crea una crescente tensione tra lei e Fuki, una cortigiana esperta che un tempo godeva delle esclusive simpatie dell'imperatore, allargando sempre più la distanza tra di loro. Mentre inizia il processo di selezione di un tutore che si occupi del neonato dell'imperatrice Yukiko, un evento inaspettato ribalta improvvisamente la situazione di Fuki. Avendo dato alla luce un "bambino indesiderato", considerato una minaccia dall'anziano consigliere Ootomo, Fuki diventa il bersaglio di una rete di complotti orditi dagli uomini di potere. Disponibile su Netflix da giovedì 14 agosto


La notte arriva sempre (Thriller, USA, 2025)
di Benjamin Caron, con Vanessa Kirby, Jennifer Jason Leigh, Zachary Gottsagen
● Lynette rischia tutto per assicurarsi la casa che rappresenta un futuro per la sua famiglia. In una pericolosa odissea nell'arco di una sola notte, Lynette è costretta a confrontarsi con il suo oscuro passato per poter finalmente sentirsi libera. Disponibile su Netflix da venerdì 15 agosto

© 2025 Netflix, Inc.
© 2025 Netflix, Inc.
Night Always Comes. Vanessa Kirby as Lynette in Night Always Comes. Cr. Allyson Riggs/Netflix © 2025 (Allyson Riggs / Netflix)

Warfare – Tempo di guerra (Guerra, USA/GB, 2025, 95’)
di Alex Garland, Ray Mendoza, con Kit Connor, Charles Melton, Joseph Quinn
● Le esperienze incredibili e indicibili che Ray Mendoza, veterano delle forze speciali della marina statunitense (i Navy SEAL), ha vissuto durante il periodo che ha trascorso in prima linea in Iraq. In anteprima in sala sabato 16 e domenica 17 agosto

Murray Close