PHOTO
Nostalgia - Francesco Di Leva e Pierfrancesco Favino @ Mario Spada
Il delegato generale del Festival di Cannes, Thierry Frémaux, ha svelato ("parzialmente") la selezione dell'edizione 75 della kermesse, prevista sulla Croisette dal 17 al 28 maggio.
Il concorso attualmente si compone di 18 film. Per l'Italia in gara Nostalgia di Mario Martone (che torna a concorrere per la Palma d'Oro 27 anni dopo L'amore molesto), Valeria Bruni Tedeschi con il film francese Les Amandiers e Marco Bellocchio, in Cannes Premiere, con la serie Esterno notte, che sarà presentata interamente, 6 puntate da 50 minuti ciascuna: “Sono orgoglioso e felice di essere stato invitato al Festival di Cannes e, ora, tranquillo per non essere in concorso. Poi alla proiezione ricominceranno i palpiti, è un altro esame (la vita è tutta un esame almeno io la vivo un po’ così) che affronterò senza prendere un calmante”, ha dichiarato il regista.
Manca al momento L'immensità di Emanuele Crialese - dato per certo dai rumors della vigilia - e anche Bones and All di Luca Guadagnino, che i più consideravano presente in selezione.
Confermati invece Crimes of the Future di David Cronenberg, Tori et Lokita dei fratelli Dardenne, Broker di Hirokazu Kore'eda, Holy Spider di Ali Abbasi, Armageddon Time di James Gray, RMN di Cristian Mungiu, Triangle of Sadness di Ruben Östlund e Decision to Leave di Park Chan-wook.
https://www.youtube.com/watch?v=QVX7df79BNo
Di seguito i film in cartellone:
FILM D'APERTURA - FUORI CONCORSO
Z (COMME Z) di Michel HAZANAVICIUS
CONCORSO
HOLY SPIDER di Ali ABBASI
LES AMANDIERS di Valeria BRUNI TEDESCHI
CRIMES OF THE FUTURE (Les crimes du futur) di David CRONENBERG
TORI ET LOKITA (Tori and Lokita) di Jean-Pierre et Luc DARDENNE
STARS AT NOON di Claire Denis
FRÈRE ET SŒUR di Arnaud DESPLECHIN
CLOSE di Lukas DHONT
ARMAGEDDON TIME di James Gray
BROKER di KORE-EDA Hirokazu
NOSTALGIA di Mario MARTONE
RMN di Cristian MUNGIU
TRIANGLE OF SADNESS di Ruben ÖSTLUND
HAEOJIL GYEOLSIM (Decision to leave) di PARK Chan-Wook
SHOWING UP di Kelly REICHARDT
LEILA’S BROTHERS di Saeed ROUSTAEE
BOY FROM HEAVEN di Tarik SALEH
ZHENA CHAIKOVSKOGO (Tchaïkovski’s wife) di Kirill SEREBRENNIKOV
HI-HAN (Eo) di Jerzy SKOLIMOWSKI


UN CERTAIN REGARD
LES PIRES di Lise AKOKA and Romane GUERET (First film)
KURAK GÜNLER (Burning days) di Emin ALPER
METRONOM di Alexandru BELC (First film)
RETOUR À SÉOUL (All the people I’ll never be) di Davy CHOU
SICK OF MYSELF di Kristoffer BORGLI
DOMINGO Y LA NIEBLA (Domingo et la brume / Domingo and the midst) di Ariel ESCALANTE MEZA
PLAN 75 di HAYAKAWA Chie (First film)
BEAST di Riley KEOUGH and Gina GAMMELL (First film)
CORSAGE di Marie KREUTZER
BACHENNYA METELYKA (Butterfly vision) di Maksim NAKONECHNYI (First film)
VANSKABTE LAND / VOLAÐA LAND (Godland) di Hlynur PÁLMASON
RODÉO (Rodeo) di Lola QUIVORON (First film)
JOYLAND di Saim SADIQ (First film)
THE STRANGER di Thomas M WRIGHT
THE SILENT TWINS di Agnieszka SMOCYNSKA


FUORI CONCORSO
TOP GUN: MAVERICK di Joseph KOSINSKI
ELVIS di Baz LUHRMANN
NOVEMBRE di Cédric JIMENEZ
THREE THOUSAND YEARS OF LONGING (Trois mille ans à t’attendre) di George MILLER
MASCARADE (Masquerade) di Nicolas Bedos


CANNES PREMIERE
NOS FRANGINS di Rachid BOUCHAREB
ESTERNO NOTTE (Nightfall) di Marco BELLOCCHIO
DODO di Panos H. KOUTRAS
IRMA VEP di Olivier ASSAYAS


SPECIAL SCREENINGS
ALL THAT BREATHES di Shaunak SEN
THE NATURAL HISTORY OF DESTRUCTION di Sergei LOZNITSA
JERRY LEE LEWIS: TROUBLE IN MIND di Ethan COEN
MIDNIGHT SCREENINGS
HUNT di LEE Jung-Jae
MOONAGE DAYDREAM di Brett MORGEN
FUMER FAIT TOUSSER di Quentin DUPIEUX