La vita da grandi

3/5
L’autismo, una famiglia, l’inverno adriatico, il “dopo di noi”: l’opera prima di Greta Scarano ha voglia di tenerezza ed evita i ricatti emotivi. Con Matilda De Angelis e Yuri Tuci in gran forma

Leggi la recensione

ITALIA 2025
Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar. Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita: vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 é il numero perfetto e vuole diventare un cantante rap famoso. Ma perché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo. Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare "adulto". Nella loro casa piena di ricordi, Irene e Omar affrontano insieme paure e speranze e scoprono che per crescere, a volte, bisogna essere in due.
SCHEDA FILM

Regia: Greta Scarano

Attori: Matilda De Angelis - Irene Nanni, Yuri Tuci - Omar Nanni, Maria Amelia Monti - Piera, Paolo Hendel - Walter, Adriano Pantaleo - Ugo, Christian Ginepro - Ludovico, Ariella Reggio - Zia Marilù, Gloria Coco - Nonna Cleta, Alessandro Cantalini - Marco, Lorenzo Gioielli - Agente immobiliare, Mara Maionchi - se stessa, Ferzan Özpetek - se stesso, Malika Ayane - se stessa, Valerio Lundini - se stesso

Sceneggiatura: Greta Scarano, Sofia Assirelli, Tieta Madia, Chiara Barzini

Fotografia: Valerio Azzali

Musiche: Giuseppe Tranquillino Minerva

Montaggio: Valeria Sapienza

Scenografia: Andrea Castorina

Durata: 96

Colore: C

Produzione: MATTEO ROVERE, GROENLANDIA, HALONG, RAI CINEMA

Distribuzione: 01 DISTRIBUTION

Data uscita: 2025-04-03