Radio Days
USA - 1987
Un ragazzo - Joe - rivive una parte della propria vita, legata soprattutto ai ricordi radiofonici (le voci, gli avvenimenti e le musiche, dagli anni '30 alla fine della guerra). La sua famiglia, di religione ebraica è numerosa e bizzarra; la sua casa piena di movimento e di amenità: un padre che vivacchia alla meglio sempre pronto a piccole iniziative sballate; una madre brusca e litigiosa, ma affettuosa; lo zio Abe, gran pescatore: una sorella della madre - Bea - zitella e sognatrice. Nei ricordi di Joe passano svariati personaggi della radio, dello spettacolo e della vita quotidiana, celebrità ignote come ciccioni intraprendenti quanto pavidi, oppure la graziosa e querula sigarettaia, tutti più o meno direttamente legati a quei microfoni imperanti, dai quali fluiscono la notizia di Pearl Harbour, come le immortali canzoni di Glenn Miller.
- Regia:
- Attori: - Sally White, - Joe, - La madre, - Abe, - Bea, - Il padre, - Irene, - Roger, - Signor Needleman, - Signora Needleman, - Zia Ceil, - Ruthie, - Signor Waldbaum, - Signora Waldbaum, - Andrew, - Nick, - Dave, - Burt, - Evelyn Goorwitz, - Arnold, - Ross, - Rabbino Baumel, - Sidney Manulis, - Richard, - Cantante del gruppo latinoamericano, - Perfirio, - Rocco, - Signor Davis, - Madre di Rocco, - Biff Baxter, - Cantante al veglione, - Rapinatore, - Rapinatore, - Venditore mascherato, - Presentatore, - Attore radiofonico
- Soggetto: Woody Allen
- Sceneggiatura: Woody Allen
- Fotografia: Carlo Di Palma
- Musiche: Dick Hyman - Canzoni: "If You Are but a Dream" di Nat Bonx, Jack Fulton e Moe Jaffe; "I Double Dare You" di Jimmy Eaton; "The Carioca" di Edward Eliscu; "In the Mood" di Joe Garland e Andy Razaf; "Tico-Tico no fubá" di Zequinha de Abreu; "South American Way" di Al Dub.
- Montaggio: Susan E. Morse
- Scenografia: Santo Loquasto
- Arredamento: Les Bloom (Leslie Bloom), Carol Joffe, George DeTitta Jr. - (non accreditato)
- Costumi: Jeffrey Kurland
- Effetti: R/Greenberg Associates Inc.
- Durata: 85'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA, DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: 35 MM, DE LUXE
- Produzione: ORION PICTURES CORPORATION
- Distribuzione: C.D.I. (1987) - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO (WINNERS)
NOTE
- NELLA VERSIONE ORIGINALE, LA VOCE NARRANTE - NON ACCREDITATA - E' DI WOODY ALLEN.
- PREMIO BAFTA 1988 PER LE MIGLIORI SCENOGRAFIE E I COSTUMI.
- PREMIO BAFTA 1988 PER LE MIGLIORI SCENOGRAFIE E I COSTUMI.
CRITICA
"La vicenda si svolge con notazioni stravaganti sul filo di una vena intelligente, pungente e non aliena da una avvertibile malinconia. Interpretazione (soprattutto quella di Dianne West e di Mia Farrow) una volta di più azzeccata". ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 106, 1989)