Laban Feather, discendente degli indiani Cherokee, ha ereditato dai suoi avi una terra che le difficoltà economiche non gli hanno permesso di tenere. Il terreno, infatti, è stato venduto all'asta, e se l'è aggiudicato
Pap Gutshall, un soldato di carriera a riposo. Da quel momento ogni componente della famiglia Feather - composta da Hawk, Trush, Skylar, Finch e Zack - è in lotta contro i Gutshall, cercando di riprendersi quello che un tempo gli apparteneva. Il diverbio prende i contorni di una guerra senza esclusione di colpi, in cui viene coinvolta anche Ronnie, un'orfana scambiata per una dei Gutshall e rapita. E' l'inizio di una tragedia inarrestabile...
La terra si tinse di rosso
Lolly-Madonna XXX
USA - 1973
- Regia:
- Attori: - Laban Feather, - Pap Gutshall, - Zack Feather, - Thrush, - Chickie Feather, - Elspeth Gutshall, - Skylar Feather, - Ludie Gutshall, - Hawk Feather, - Sorella E. Gutshall, - Lolly Madonna, - Finch Feather, - Zeb, - Villum Gutshall
- Soggetto: Sue Grafton - (romanzo)
- Sceneggiatura: Sue Grafton, Rodney Carr-Smith
- Fotografia: Philip H. Lathrop
- Musiche: Fred Myrow
- Montaggio: Tom Rolf
- Scenografia: Herman A. Blumenthal
- Arredamento: Jim Payne (James W. Payne)
-
Altri titoli:
The Lolly-Madonna War
The Story of Lolly-Madonna - Durata: 105'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: 35 MM, PANAVISION, METROCOLOR
- Tratto da: romanzo "The Lolly Madonna War" di Sue Grafton
- Produzione: RODNEY CARR SMITH PER MGM
- Distribuzione: MGM
- Vietato 18
CRITICA
"Il film, diretto con notevoli doti registiche, è una fosca e violenta pittura di un'America misconosciuta e profondamente segnata da mentalità asociali e da miserie umane. Forse vuole essere un documento su piaghe sociali tuttora esistenti in un mondo noto universalmente soltanto per fenomeni appariscenti, illusori e falsi". ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 76, 1974).