Il mago di Oz
The Wizard of Oz
USA - 1939

Dorothy vive in una fattoria del Kansas. Improvvisamente un terribile tornado si abbatte su di lei, trascinandola insieme alla sua casa e al suo cane Toto nel mondo del mago di Oz. Qui tutto è bellissimo, ma la piccola Dorothy vuole lo stesso ritornare a casa al più presto...
- Regia:
- Collaborazione alla regia: - (non accreditato), - (non accreditato), - (non accreditato)
- Attori: - Dorothy Gale, - Il Mago, - Lo spaventapasseri, - Il leone codardo, - L'uomo di latta, - Glinda, la strega del Nord, - La strega dell'Ovest, - Zio Henry, - Nikko, - Zia Em, - Fiddler (non accreditato)
- Soggetto: L. Frank Baum - (romanzo)
- Sceneggiatura: Noel Langley, Florence Ryerson, Edgar Allan Woolf, Irving Brecher - (non accreditato), William H. Cannon - (non accreditato), Herbert Fields - (non accreditato), Arthur Freed - (non accreditato), E.Y. Harburg - (non accreditato), Samuel Hoffenstein - (non accreditato), John Lee Mahin - (non accreditato), Herman J. Mankiewicz - (non accreditato), Jack Mintz - (non accreditato), Sid Silvers - (non accreditato), Bert Lahr - (coll. ai dialoghi non accreditata), Jack Haley - (coll. ai dialoghi non accreditata)
- Fotografia: Harold Rosson
- Musiche: Herbert Stothart, Harold Arlen - (canzone)
- Montaggio: Blanche Sewell
- Scenografia: William A. Horning - (non accreditato), Malcolm Brown - (non accreditato), Jack Martin Smith - (non accreditato)
- Arredamento: Cedric Gibbons, Edwin B. Willis
- Costumi: Adrian
- Effetti: Arnold Gillespie (A. Arnold Gillespie)
- Durata: 100'
- Colore: B/N-C
- Genere: MUSICALE, FANTASY, AVVENTURA, FAMILY
- Specifiche tecniche: 35 MM (1:1.37) - TECHNICOLOR
- Tratto da: romanzo "The Wonderful Wizard of Oz" di L. Frank Baum
- Produzione: MERVYN LEROY PER MGM
- Distribuzione: C.I.A. (CINEMATOGRAFICHE INTERNAZIONALI ASSOCIATE, 1949), IL CINEMA RITROVATO-CINETECA DI BOLOGNA (2016) - VHS: MGM HOME ENTERTAINMENT, SKEMA, AVO FILM, NUOVA ERI - DVD: WARNER HOME VIDEO (2009)
- Riedizione 2016.
- Data uscita 11 Dicembre 2016
TRAILER
NOTE
- LE SCENE DIRETTE DA RICHARD THORPE SONO STATE TUTTE RIGIRATE DA FLEMING, MENTRE QUANDO FLEMING E' STATO CHIAMATO A DIRIGERE "VIA COL VENTO", KING VIDOR HA DIRETTO LE SCENE AMBIENTATE NEL KANSAS.
- OSCAR NEL 1939 PER LA MIGLIOR COLONNA SONORA E MIGLIOR CANZONE ("OVER THE RAINBOW", CANTATA DA JUDY GARLAND), MUSICA DI HAROLD ARLEN E PAROLE DI E.Y. HARBURG.
- IL BRITISH FILM INSTITUTE LO HA INSERITO NELLA CLASSIFICA DELLE 50 OPERE PIÙ ADATTE A UN PUBBLICO GIOVANE STILATA NEL 2005.
- NEL 2016 IL FILM VIENE PRESENTATO ANCHE NELLA VERSIONE 3D (CHE NEL 1939 NON ESISTEVA) ATTRAVERSO UNO SPETTACOLARE ESPERIMENTO DI 'REINVENZIONE' REALIZZATO DALLA WARNER NEL 2014, LAVORANDO FOTOGRAMMA PER FOTOGRAMMA UNA SCANSIONE OTTENUTA A PARTIRE DAL NEGATIVO ORIGINALE TECHNICOLOR.
- OSCAR NEL 1939 PER LA MIGLIOR COLONNA SONORA E MIGLIOR CANZONE ("OVER THE RAINBOW", CANTATA DA JUDY GARLAND), MUSICA DI HAROLD ARLEN E PAROLE DI E.Y. HARBURG.
- IL BRITISH FILM INSTITUTE LO HA INSERITO NELLA CLASSIFICA DELLE 50 OPERE PIÙ ADATTE A UN PUBBLICO GIOVANE STILATA NEL 2005.
- NEL 2016 IL FILM VIENE PRESENTATO ANCHE NELLA VERSIONE 3D (CHE NEL 1939 NON ESISTEVA) ATTRAVERSO UNO SPETTACOLARE ESPERIMENTO DI 'REINVENZIONE' REALIZZATO DALLA WARNER NEL 2014, LAVORANDO FOTOGRAMMA PER FOTOGRAMMA UNA SCANSIONE OTTENUTA A PARTIRE DAL NEGATIVO ORIGINALE TECHNICOLOR.
CRITICA
"E' una graziosa favola, raccontata con garbo e con spirito. Regia accurata, uso sapiente di effetti speciali, buona interpretazione, ottima fotografia." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 26, 1949)
"E chi non lo ricorda? Numeri musicali, scenografie, Technicolor e una canzone, 'Over the Rainbow', che Judy Garland avrebbe reso indimenticabile. Ma Dorothy e i suoi compagni di viaggio (...) non sono solo affare di home-video, perché sono pronti a ritornare in sala: 'II mogo di Oz', lungimirante capolavoro di Victor Fleming, si riaffaccia sul grande schermo (...) restaurato da Warner Bros, nell'ambito del progetto II Cinema Ritrovato di Cineteca di Bologna. Ciliegina sulla torta, la versione originale sottotitolata e in 3D, che restituisce all'onirico mondo di Oz la profondità di campo e le fughe prospettiche con cui era stato concepito e realizzato nel 1939." (Federico Pontiggia, 'Il Fatto Quotidiano', 8 dicembre 2016)
"E chi non lo ricorda? Numeri musicali, scenografie, Technicolor e una canzone, 'Over the Rainbow', che Judy Garland avrebbe reso indimenticabile. Ma Dorothy e i suoi compagni di viaggio (...) non sono solo affare di home-video, perché sono pronti a ritornare in sala: 'II mogo di Oz', lungimirante capolavoro di Victor Fleming, si riaffaccia sul grande schermo (...) restaurato da Warner Bros, nell'ambito del progetto II Cinema Ritrovato di Cineteca di Bologna. Ciliegina sulla torta, la versione originale sottotitolata e in 3D, che restituisce all'onirico mondo di Oz la profondità di campo e le fughe prospettiche con cui era stato concepito e realizzato nel 1939." (Federico Pontiggia, 'Il Fatto Quotidiano', 8 dicembre 2016)