IL GRANDE JAKE
BIG JAKE
USA - 1971
Una banda di razziatori, dopo aver assalito la fattoria dei MacCandles, rapisce il piccolo Jacob e chiede alla famiglia un riscatto di un milione di dollari. Marta MacCandles, nonna di Jacob, comprendendo che il ragazzo verrà ucciso in ogni caso, si decide a ricorrere al marito Jake, dal quale vive separata da quindici anni. Jake, uomo astuto, privo di scrupoli e ancora dotato, a dispetto dell'età avanzata, di un'invidiabile vigoria fisica, finge di aderire alle richieste dei banditi: accompagnato dai due figli e da un vecchio indiano, giunge nel covo dei malviventi, recando con sé un grosso baule contenente, anziché la somma richiesta per il riscatto, ritagli di giornale. Nello scontro a fuoco che segue, Jake, benché ferito, riesce ad eliminare l'intera banda: liberato il nipote, egli accetta l'invito dei figli a ritornare per sempre accanto alla moglie.
- Regia:
- Attori: - Jake Mccandles, - John Fain, - James Mccandles, - Michael Mccandles, - Sam Sharpnose, - Jeff Mccandles, - Martha Mccandles, - Buck Duggan, , - O'Brien, - Bert Ryan, - Pop Dawson, - Jacob Mccandles
- Soggetto: Rita M. Fink, Harry Julian Fink
- Sceneggiatura: Rita M. Fink, Harry Julian Fink
- Fotografia: William H. Clothier
- Musiche: Elmer Bernstein
- Montaggio: Harry W. Gerstad
- Durata: 109'
- Colore: C
- Genere: WESTERN
- Specifiche tecniche: PANAVISION TECHNICOLOR
- Produzione: BATJAC PRODUCTIONS, CINEMA CENTER 100 PRODUCTIONS, NATIONAL GENERAL PICTURES
- Distribuzione: TITANUS - 20th CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT
CRITICA
"Appena passabile western, l'ultimo dello specialista Geroge Sherman, che si lascia vedere unicamente per la massiccia presenza del sempre più monumentale John Wayne. Un po' patetico nel raggrinzito duetto con Maureen O'Hara, vent'anni dopo 'Un uomo tranquillo', quando sale a cavallo e sfodera la Colt bisogna lasciarlo stare: come lui nella prateria non c'è stato più nessuno". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 16 dicembre 2000)