I FRATELLI KARAMAZOFF
ITALIA - 1947

Tra il vecchio Karamazoff e il suo primogenito Dimitri c'è un odio mortale, che deriva da varie cause. Ci sono ragioni d'interesse, in quanto Dimitri già da tempo reclama invano la sua parte dell'eredità materna, e motivi sentimentali. Dimitri è follemente innamorato di Gruscenka, donna di facili costumi, la quale, mentre ricambia il suo amore e stimola la sua passione, accetta i regali del vecchio libertino. Dimitri, fuor di sè per la gelosia, minaccia suo padre di morte. Quando il vecchio viene assassinato, i sospetti si concentrano su Dimitri, che è tratto in arresto. Al processo, il fratello minore Ivan si accusa di aver provocato l'assassinio, sobillando un servo, che ne è stato l'autore materiale. Egli voleva in tal modo compromettere irreparabilmente il fratello, per sposare la fidanzata di lui, che Dimitri ha abbandonato per amore di Gruscenka. Dimitri, che in realtà è innocente, dovrebbe venir liberato; ma una lettera di lui, presentata al tribunale dalla sua ex fidanzata, sembra una prova incontestabile della sua colpa. Viene condannato alla deportazione in Siberia, dove Gruscenka lo segue.
- Regia:
- Attori: , - Il Vecchio Fjodor Karamazoff, - Fenja, , , - Ivan, - Alioscia, - Smerdiakoff, - Gruscenka, - Caterina Fidanzata Di Dimitri, , - Dimitri, - Lisa, , - Peter Ilyc, , , , ,
- Sceneggiatura: Giacomo Gentilomo, Guido Pala, Alberto Vecchietti, Gaspare Cataldo
- Fotografia: Giuseppe La Torre
- Musiche: Renzo Rossellini
- Scenografia: Alberto Boccianti
- Durata: 100'
- Genere: DRAMMATICO
- Tratto da: DAL ROMANZO OMONIMO DI "FJODOR DOSTOEVSKIJ"
- Produzione: IGNAZIO CATALDO PER COMIRAN, PAX FILM
- Distribuzione: REGIONALE
NOTE
NASTRO D'ARGENTO 1948 PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA E PER LA MIGLIORE MUSICA.