Gli uomini dal passo pesante
ITALIA - 1965

Nel Texas dopo la guerra di secessione, il vecchio e ricco Cordeen, proprietario di una vasta fattoria, detta legge sulla sua numerosa e combattiva prole e con il loro aiuto compie spedizioni punitive contro i nuovi rappresentanti del Nord, uno dei quali, un giornalista, viene linciato. Ma non tutti i figli condividono l'irriducibile odio del feroce Cordeen e non tutti accettano la sua dispotica volontà. Il ritorno del figlio dissidente, Lou, provoca la crisi di sua sorella, segretamente innamorata di Charlie. I tre, dopo un inutile tentativo di ridurre il padre a più miti consigli, si allontanano. Cordeen allora li perseguita tentando persino di ucciderli e ingaggia un'assurda e lunga lotta, alla quale partecipano tutti i Cordeen.
- Regia: ,
- Attori: - Lou Cordeen, - Temple Coorden, - Hollie Coorden, - Edith Wickett, - Charlie Garvin, - Fred Wickett, - Alice Coorden, - Mamma Coorden, - Bert Coorden, - Payne Coorden, - Jim Hennessy, - Adrian Coorden, - Bess Cordeen, - Emmy, la domestica, - Pete Wiley, - Longfellow Wiley, - Hogan, - Jim Hennessy, - Lo sceriffo, , , ,
- Soggetto: Will Cook - (racconto)
- Sceneggiatura: Ugo Liberatore, Albert Band (Alfredo Antonini)
- Fotografia: Alvaro Mancori, Silvano Ippoliti - (operatore)
- Musiche: Angelo Francesco Lavagnino
- Montaggio: Maurice Bright (Maurizio Lucidi)
- Scenografia: Cesare Canevari
- Costumi: Sergio Selli
- Effetti: Erasmo Bradley (Erasmo Bacciucchi)
- Aiuto regia: Franco Prosperi
-
Altri titoli:
The Tramplers
Les forcenés
Showdown - Durata: 100'
- Colore: C
- Genere: WESTERN
- Specifiche tecniche: PANORAMICA, EASTMANCOLOR
- Tratto da: racconto "Guns of North Texas" di Will Cook
- Produzione: ALVARO MANCORI E ANNA MARIA CHRETIEN
- Distribuzione: REGIONALE MCM
NOTE
- NEI TITOLI DI TESTA: UN FILM DI ALBERT BAND PER LA REGIA DI A. WHILEYS.
CRITICA
"Il film, abbastanza originale nel soggetto, risulta carente nella sceneggiatura e risente di alcune cadute di ritmo. Di mestiere la regia e l'interpretazione." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 60, 1966)