Caboblanco
USA, GRAN BRETAGNA, MESSICO - 1979

Al largo del villaggio peruviano di Caboblanco, i fondali marini celano il relitto della nave 'Britannia', carica di un tesoro incalcolabile frutto dei saccheggi compiuti dai nazisti nelle chiese e nelle sinagoghe di mezza Europa. Con l'intento di recuperarla sono all'opera sul posto i servizi segreti inglesi ed il criminale nazista Gunther Beckdorff, che agisce d'accordo con il locale capo della polizia Torredo. L'unico a sapere dove si trova esattamente il 'Britannia' è l'esule americano Giff Hoyt, cui il segreto è stato rivelato da un partigiano francese, Jacques Leclerq, poi scomparso nel nulla. Accade che, a Caboblanco, uniscano le loro forze Marie Claire (vecchia compagna di resisitenza di Leclerq) e Giff contro i nazisti e contro gli inglesi. Recuperati i tesori della nave i due, diventati marito e moglie, condurranno il resto della propria vita da nababbi.
- Regia:
- Attori: - Giff Hoyt, - Gunter Beckdorff, - Marie, - Torredo, - Jim Clarkson, - Hera, - Lorrimer, - Dr Ramirez, - Horst
- Soggetto: Víctor Andrés Catena, Jaime Comas (Jaime Comas Gil)
- Sceneggiatura: Milton Gelman, Morton S. Fine
- Fotografia: Álex Phillips Jr., Raúl Pérez Cubero
- Musiche: Jerry Goldsmith
- Montaggio: Michael F. Anderson
- Scenografia: José Rodríguez Granada
- Arredamento: Jaime Pérez Cubero
- Costumi: Travilla
- Effetti: Laurencio Cordero, Jesus Duran (Jesus 'Chuco' Durán)
- Durata: 94'
- Colore: C
- Genere: AZIONE
- Specifiche tecniche: CINESCOPE COLORE
- Produzione: LANCE HOOL E PAUL A JOSEPH PER LA CABO PROD.
- Distribuzione: EUROCOPFILMS (1980) - GENERAL VIDEO, RICORDI VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI
CRITICA
"Non c'è scritto da nessuna parte, ma il film di Thompson è un rifacimento molto libero di "Casablanca". Bronson al posto di Bogart e Dominique Sanda al posto di Ingrid Bergman danno un'idea del risultato: tempi moderni al posto dei giorni del mito." (Francesco Mininni, 'Magazine italiano tv')
"Film d'avventure confezionato da J.L. Thompson nel mondo più tradizionale, con un intreccio macchinoso e pieno di colpi di scena, ben recitato dal buon gruppo di attori ma un po' piatto con qualche vena di romanticismo qua e là." (Laura e Morando Morandini, 'Telesette')
"Film d'avventure confezionato da J.L. Thompson nel mondo più tradizionale, con un intreccio macchinoso e pieno di colpi di scena, ben recitato dal buon gruppo di attori ma un po' piatto con qualche vena di romanticismo qua e là." (Laura e Morando Morandini, 'Telesette')