Apocalypse Now Redux
USA - 2001

Nella nuova versione vediamo esplicitate (dall'incontro con gli ex coloni) le opinioni di Coppola sul confronto tra due modelli colonialisti applicati ad un paese sottoposto ad interessi stranieri; ma soprattutto nell'umanissima e impudica parentesi con la vedova francese (una strepitosa Aurore Clément) cogliamo l'ultimo fatale passaggio dell'eroe prima dell'incontro funesto con la sua nemesi (o catarsi?). Coppola ha voluto fortemente questa operazione (a oltre venti anni dalla prima uscita e dalla Palma d'Oro a Cannes) nella giustificata convinzione che queste aggiunte avrebbero aperto "nuovi percorsi mentali dentro il film, permettendone nuove e più complesse interpretazioni"
- Regia:
- Attori: - Colonnello Walter E. Kurtz, - Tenente Kilgore, - Capitano Willard, - En2 Jay Hicks, - Qmc Phillips, - Gm3 Lance B. Johnson, - Gm3 Tyrone Miller, - Giornalista, - Generale Corman, - Colonnello Lucas, - Philippe De Marais, - Gaston De Marais, - Claudine, - Christian De Marais, - Capitano Colby, - Roxanne Sarrault, - Hubert De Marais, - Sandra Beatty, Miss Agosto, - Terri Turee, Miss Maggio, - Miss Carrie Foster, playmate dell'anno
- Soggetto: Joseph Conrad
- Sceneggiatura: John Milius, Francis Ford Coppola
- Fotografia: Vittorio Storaro
- Musiche: Carmine Coppola, Francis Ford Coppola, Mickey Hart - "La cavalcata delle Valchirie" di Richard Wagner e brani dei Doors
- Montaggio: Lisa Fruchtman, Gerald B. Greenberg, Richard Marks, Walter Murch
- Scenografia: Dean Tavoularis
- Costumi: Charles E. James
- Durata: 202'
- Colore: C
- Genere: GUERRA
- Tratto da: romanzo "Heart of Darkness" (Cuore di tenebra) di Joseph Conrad
- Produzione: KIM AUBRY - ZOETROPE STUDIOS
- Distribuzione: BUENA VISTA - DVD BUENA VISTA HOME ENTERTAINMENT (2002), BLU-RAY: UNIVERSAL PICTURES HOME ENTERTAINMENT (2011)
NOTE
- PRESENTATO AL FESTIVAL DI CANNES 2001, COSI' ANNUNCIATO DAL REGISTA: "MA NON E' SOLO IL FATTO DI AVER RECUPERATO DELLE IMMAGINI E DEI DIALOGHI IMPORTANTI. E' L'INTERO FILM CHE CAMBIA, DIVENTA MENO DI AZIONE E DI GUERRA E PIU' FILOSOFICO SUL SIGNIFICATO UMANO DI QUELL'AVVENTURA."
CRITICA
"Sorpresa: 22 anni dopo 'Apocalypse Now' è ancora più coerente, inquietante e premonitore. A pochi mesi dalla fine della 'sporca guerra' Coppola non poteva certo presagire la Guerra del Golfo. Eppure, con 53 minuti in più, 'Apocalypse Now' sembra prefigurare anche le future degenerazioni della guerra-spettacolo. Napalm, surf e rock'n roll. Ovvero bugie di Stato, mediatizzazione selvaggia e delirio di potenza. Ma forse è 'Cuore di tenebra' di Conrad a essere più attuale che mai." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 26 novembre 2001)