Michele Braga

ROMA (Italia)

Compositore. Musicista autodidatta ed eclettico, Michele Braga è capace di spaziare dall'elettronica al punk al jazz, senza perdere mai di vista il gusto per la linea melodica e per il tratteggio di temi. Gran parte della sua attività è dedicata al cinema: ed è proprio quando inizia a scrivere per il grande schermo che decide di perfezionare lo studio della composizione e dell'orchestrazione con il Maestro Alessandro Cusatelli. Il suo debutto nella composizione di musiche per film avviene nel 2007 con la colonna sonora del film "Come tu mi vuoi" di Volfango de Biasi, mentre nel 2008, con il corto "Basette", ha inizio Il sodalizio con Gabriele Mainetti. Nel 2009 arriva il primo importante riconoscimento: all'International Film Festival di Cipro viene premiata la sua musica come migliore colonna sonora del film "Iago" sempre per la regia di de Biasi. Nel 2010 compone le musiche per la commedia di Riccardo Grandi "Tutto l'amore del mondo", ricevendo ottime critiche dai media. Nel 2012 scrive le musiche del film "Good as You" di Mariano Lamberti, producendo ed arrangiando anche la title track del film "The Lady in the Tutti Frutti Hat" interpretata dalle gemelle Kessler. Nello stesso anno compone la colonna sonora del docu-film "La Valle del diavolo" di Sebastiano d'Ayala Valva. Nel 2014 ottiene la nomination al Nastro d'argento per la colonna sonora di "Più buio di mezzanotte", film d'esordio di Sebastiano Riso. Sempre del 2014 è la colonna sonora che compone per "Un Natale stupefacente" di de Biasi. Nel 2015 compone a quattro mani con lo stesso regista Gabriele Mainetti le musiche di "Lo chiamavano Jeeg Robot", ottenendo un grande successo per il suo arrangiamento del brano dei titoli di coda: una versione più matura ed emozionante della famosa sigla "Jeeg Robot d'acciaio", cantata da Claudio Santamaria. Non solo cinema però: compositore e musicista poliedrico, infatti, nel 2015 Michele Braga inizia la collaborazione con la Nazionale Italiana di Nuoto Sincronizzato componendo il brano "The Seasons on Heart" per i Campionati Mondiali di Kazan in Russia, mentre nel 2016 scrive "Interstellar Synchro" per le qualifiche Olimpiche di Rio de Janeiro in Brasile.

Filmografia

2025 - L'abbaglio - Musiche

2025 - Esprimi un Desiderio - Musiche

2025 - Ferdinando Scianna - Il fotografo dell'ombra - Musiche

2024 - Una terapia di gruppo - Musiche

2024 - Diva Futura - Musiche

2023 - Pensati Sexy - Musiche

2022 - Settembre - Musiche

2022 - La stranezza - Musiche

2021 - Crazy for Football - Matti per il calcio - Musiche

2021 - Scordato - Musiche

2021 - La Svolta - Musiche

2021 - Freaks Out - Musiche

2021 - La Cena Perfetta - Musiche

2021 - I nostri fantasmi - Musiche

2020 - L'incredibile storia dell'isola delle rose - Musiche

2020 - Shadows - Musiche

2020 - Il cattivo poeta - Musiche

2020 - Io sono Babbo Natale - Musiche

2020 - Si vive una volta sola - Musiche

2019 - Nevia - Musiche

2019 - The App - Musiche

2019 - L'amore non si sa - Musiche

2019 - Genitori Quasi Perfetti - Musiche

2018 - Benedetta follia - Musiche

2018 - In viaggio con Adele - Musiche

2018 - Arrivano i prof - Musiche

2017 - The Millionairs - Musiche

2017 - Smetto quando voglio - Ad Honorem - Musiche

2017 - Addio fottuti musi verdi - Musiche

2017 - Pazzo & Bella - Musiche

2017 - Questione di karma - Musiche

2017 - Una famiglia - Musiche

2017 - Super Vacanze di Natale - Musiche

2016 - Un Natale al Sud - Musiche

2016 - Crazy for Football - Musiche

2016 - Ningyo - Musiche

2015 - Matrimonio al Sud - Musiche

2015 - Lo chiamavano Jeeg Robot - Musiche

2014 - Più buio di mezzanotte - Musiche

2014 - Un Natale stupefacente - Musiche

2010 - Tutto l'amore del mondo - Musiche

2009 - Come si deve - Musiche

2008 - Iago - Musiche

2008 - Basette - Musiche

2007 - Come tu mi vuoi - Musiche