Mario Bonnard
BIOGRAFIA
Attore, regista, sceneggiatore. Fratello minore del compositore Giulio Cesare (1885-1972). Secondo alcune fonti, nel 1906 debutta nel cinema nell''Otello' di Mario Caserini, dove interpreta una parte di secondo piano. Dopo aver lavorato come impiegato e recitato per un breve periodo in teatro, è lo stesso Caserini che nel 1913, dopo alcune prove da protagonista, gli affida il ruolo più importante, accanto alla diva Lyda Borrelli, nel film 'Ma l'amor mio non muore', che avrà grandissimo successo. Nel 1916 debutta come regista con 'Catena', e contemporaneamente continua a recitare per altri autori in molte opere, creando il personaggio, divenuto celebre, del cinico ma ironico dandy dannunziano, che Petrolini rivisita in chiave satirica con il suo famosissimo 'Gastone'. Bonnard gira un gran numero di film di successo, spesso tratti dai classici della letteratura, come 'Il rosso e il nero'(1920) da Stendhal, in cui è anche interprete, ed i 'Promessi sposi' (1922) da Manzoni. Nel 1926 si trasferisce in Germania dove lavora con Marcella Albani e Luis Trenker. Tornato in Italia negli anni Trenta, continua la sua doppia, prolifica attività di attore-regista anche durante il regime fascista e nel dopoguerra. Nel 1959 gira 'Gastone', in cui Alberto Sordi interpreta in chiave comica il personaggio di dandy inventato da Bonnard. Muore a Roma per un attacco di cuore.
- 1912 - SATANA - IL DRAMMA DELL'UMANITA' - Attore - Satana
- 1912 - SATANA - IL DRAMMA DELL'UMANITA' - Attore - Satana
- 1912 - SATANA - IL DRAMMA DELL'UMANITA' - Attore - Satana
- 1912 - SATANA - IL DRAMMA DELL'UMANITA' - Attore - Satana
- 1913 - GLI ARTIGLI DI GRIFFARD - Attore
- 1913 - L'AMOR TUO LI REDIME - Attore
- 1913 - IL TRENO DEGLI SPETTRI - Attore
- 1913 - La figlia di Zazà - Attore - Alfredo
- 1913 - FLORETTE E PATAPON - Attore - Armando, Amante Di Bianca
- 1913 - MATER DOLOROSA - Attore
- 1913 - LA MEMORIA DELL'ALTRO - Attore - Mario Alberti
- 1913 - Agenzia Griffard - Attore
- 1913 - Anima perversa - Attore - Walter
- 1916 - PASSANO GLI UNNI - Attore
- 1920 - PAPA' LEBONNARD - Regia
- 1920 - LE ROUGE ET LE NOIR - Regia; Attore - Julien Sorel
- 1920 - MENTRE IL PUBBLICO RIDE - Regia
- 1921 - LA STRETTA - Regia; Attore
- 1923 - I PROMESSI SPOSI - Regia
- 1928 - Atlantis - Regia
- 1928 - FANTE DI CUORI - Regia
- 1930 - I cavalieri della montagna - Regia
- 1931 - Fra' diavolo - Regia
- 1932 - TRE UOMINI IN FRAC - Regia; Sceneggiatura; Montaggio
- 1932 - Cinque a zero - Regia; Sceneggiatura; Montaggio
- 1933 - IL TRATTATO SCOMPARSO - Regia; Sceneggiatura; Montaggio
- 1933 - QUANDO ERAVAMO MUTI - Attore
- 1934 - LA MARCIA NUZIALE - Regia
- 1935 - Milizia territoriale - Regia
- 1936 - TRENTA SECONDI D'AMORE - Regia; Sceneggiatura
- 1936 - L'ALBERO DI ADAMO - Regia
- 1937 - Il feroce Saladino - Regia; Sceneggiatura
- 1938 - IL CONTE DI BRECHARD - Regia; Sceneggiatura
- 1938 - Jeanne Doré - Regia; Sceneggiatura
- 1939 - Io, suo padre - Regia; Sceneggiatura
- 1939 - Io suo padre - Regia
- 1939 - Frenesia - Regia
- 1939 - PAPA' PER UNA NOTTE - Regia
- 1940 - Il Ponte dei Sospiri - Regia; Sceneggiatura
- 1940 - LA FANCIULLA DI PORTICI - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 1940 - La gerla di papà Martin - Regia; Sceneggiatura
- 1940 - L'uomo del romanzo - Regia; Sceneggiatura
- 1940 - MARCO VISCONTI - Regia
- 1941 - IL RE SI DIVERTE - Regia; Sceneggiatura
- 1942 - Avanti c'è posto... - Regia; Sceneggiatura
- 1943 - Che distinta famiglia! - Regia; Sceneggiatura
- 1943 - ROSSINI - Regia; Sceneggiatura
- 1943 - Campo de' Fiori - Regia; Sceneggiatura
- 1945 - Il professor trombone - Regia; Sceneggiatura
- 1946 - Addio, mia bella Napoli! - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 1949 - La città dolente - Sceneggiatura; Soggetto; Regia
- 1950 - Il voto - Regia; Sceneggiatura
- 1950 - MARGHERITA DA CORTONA - Regia; Sceneggiatura
- 1951 - Città dolente - Regia
- 1951 - L'ULTIMA SENTENZA - Sceneggiatura; Soggetto; Regia
- 1951 - STASERA SCIOPERO - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 1952 - I figli non si vendono - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 1952 - Tormento del passato - Regia; Sceneggiatura
- 1953 - FRINE CORTIGIANA D'ORIENTE - Regia; Sceneggiatura
- 1954 - HANNO RUBATO UN TRAM - Sceneggiatura
- 1954 - TRADITA - Regia; Sceneggiatura
- 1955 - LA LADRA - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 1956 - Mi permette, babbo! - Regia
- 1958 - Afrodite, dea dell'amore - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 1959 - GASTONE - Regia; Sceneggiatura
- 1959 - Gli ultimi giorni di Pompei - Regia
- 1961 - I MASNADIERI - Regia; Sceneggiatura