Alain Cuny
BIOGRAFIA
Attore. Frequenta la facoltà di medicina con l'intenzione di diventare psichiatra, ma successivamente opta per l'Istituto d'Arte di Parigi diventando pittore. Si avvicina all'industria cinematografica come costumista e set designer per registi come Alberto Cavalcanti e Jacques Feyder frequentando, allo stesso tempo, scuole di recitazione. Alla fine degli anni Trenta comincia a recitare professionalmente prima in teatro, poi al cinema. Divide il suo lavoro fra Francia e Italia alternado ruoli romantici a caratterizzazioni. La sua interpretazione più famosa resta quella di Steiner, l'intellettuale comunista della 'Dolce Vita' di Federico Fellini. Oltre che con Fellini, lavora con diversi artisti come Luis Bunuel, Marcel Carnè e Louis Malie. Fra le sue interpetazioni si ricordano, 'Les amants', 'La via Lattea' e 'Cristo si è fermato a Eboli'. Al teatro Cuny - amico dell'autore Antonin Artaud - ha recitato nei classici di Shakespeare e nei drammi di Paul Claudel.
- 1940 - TEMPESTA - Attore - Un Marinaio
- 1941 - Madame Sans-Gêne - Attore - Roustan
- 1942 - IL BARONE FANTASMA - Attore - Herve'
- 1942 - L'AMORE E IL DIAVOLO - Attore - Gilles
- 1951 - Il Cristo proibito - Attore - Antonio
- 1952 - Camicie rosse - Attore - Dueno
- 1952 - LES CRIMES DE L'AMOUR - Attore - M. De Larcay
- 1953 - La signora senza camelie - Attore - Lodi
- 1958 - Gli amanti - Attore - Henri Tournier
- 1960 - La dolce vita - Attore - Steiner
- 1961 - Scano Boa - Attore - Cavarzan
- 1963 - Buccia di banana - Attore - Bontemps
- 1963 - LA CORRUZIONE - Attore - Leonardo Mattioli
- 1969 - La Via Lattea - Attore - Uomo col mantello
- 1969 - Fellini - Satyricon - Attore - Lica
- 1970 - Uomini contro - Attore - Gen. Leone
- 1971 - L'udienza - Attore - Padre gesuita
- 1971 - SAFARI 5000 - Attore
- 1972 - Il maestro e Margherita - Attore - Prof. Woland/Satana
- 1972 - LA GRANDE SCROFA NERA - Attore
- 1973 - Emmanuelle - Attore - Mario
- 1973 - La rosa rossa - Attore
- 1975 - Non toccare la donna bianca - Attore - Toro Seduto
- 1975 - E il Casanova di Fellini? - Attore - Se stesso
- 1975 - IRENE, IRENE - Attore
- 1976 - Cadaveri eccellenti - Attore - Giudice Rasto
- 1977 - LA CHANSON DE ROLAND - Attore - Turpin/Il Monaco
- 1979 - Cristo si è fermato a Eboli - Attore - Barone Nicola Rotunno
- 1981 - QUARTETTO BASILEUS - Attore - Finkal
- 1985 - DETECTIVE - Attore - Vecchio Mafioso
- 1987 - La Piovra 3 - Attore - Nicola Antinari
- 1987 - Cronaca di una morte annunciata - Attore - Xius
- 1988 - Camille Claudel - Attore - Louis-Prosper Claudel
- 1988 - Histoire(s) du cinéma - Attore - Se stesso ("La monnaie de ...
- 1991 - UOVA DI GAROFANO - Attore - Il Vecchio Crimen
- 1992 - Il ritorno di Casanova - Attore - Il marchese
- 1995 - La famiglia Ricordi - Attore