• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Nella sorpresa dell'Abba...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Nella sorpresa dell'Abbaglio di Roberto Andò al Lecco Film Fest

    Doppio incontro al Lecco Film Fest con un Maestro indiscusso del nostro cinema, che frequenta con grande arte anche il teatro.

    ROBERTO ANDÒ
    (Palermo, classe 1959), regista e sceneggiatore

    capace di intessere nel suo percorso artistico narrazioni che hanno portato all'Acme recente, come accoglienza di critica e di pubblico, che è stato "La Stranezza", con Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone come protagonisti, in splendida compagnia di attrici e attori in stato di grazia.

    Roberto Andò è tornato a girare in Sicilia il suo nuovo film, "L’Abbaglio". Nel cast ancora una volta, Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone.
    Girato tra Palermo e altri luoghi dell’isola, è ambientato nel 1860 e si svolge durante l’epopea dei Mille in Sicilia.
     Roberto Andò è anche alla sceneggiatura del film insieme a Ugo Chiti e Massimo Gaudioso. In una produzione Tramp Limited e Bibi Film con Rai Cinema e Medusa Film. In collaborazione con Netflix. Prodotto da Angelo Barbagallo e Attilio De Razza.
    Il film sarà distribuito nelle sale da 01 Distribution.
    Per le Vendite internazionali: Rai Cinema International Distribution.

    E proprio al Lecco Film Fest c'è stata l'imperdibile occasione di iniziare ad approfondire cosa potrà aspettarci da "L'Abbaglio" (annunciato alla recente edizione di Cannes), grazie all'inteso dialogo tra il Maestro palermitano e Valerio Sammarco (giornalista e critico cinematografico della Rivista del Cinematografo): partendo da lì hanno tracciato un percorso ideale nell'arte di Roberto Andò, presenti la moglie Lia Pasqualino, eccellente fotografa, sodale di Letizia Battaglia; e Leonardo Di Costanzo (regista e sceneggiatore, protagonista di un altro intenso incontro a Piazza XX Settembre a Lecco.

    In precedenza, al Cinema Nuovo Aquilone di Lecco, la presentazione di uno dei film chiave per Roberto Andò nella sua formazione artistica, e nel suo sguardo critico nei confronti della sua Sicilia, della Società e della nostrra Storia: "Salvatore Giuliano" di Francesco Rosi, con cui Andò ha potuto anche lavora sul set di "Cristo si è fermato a Eboli".
    Ascoltiamolo parlarci del suo rapporto con questo film, uno dei capolavori di Rosi e del nostro cinema, sia direttamente che nel dialogo che ha avuto con Lorenzo Ciofani (critico cinematografico della Rivista del Cinematografo).

    Entrambe le occasioni sono presentate da Gian Luca Pisacane (giornalista e critico cinematografica della Rivista del Cinematografo), alla presenza di Mons. Davide Milani (Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo).


    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo.tv

    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo

    LFF 2025_Cinematografo Incontra L'origine del mondo.mp4

    Giacomo D'Alelio
    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo
    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo
    Cinematografo.tv

    Dai Subsonica a Sanremo, Davide "Boosta" Dileo si racconta

    Giacomo D'Alelio
    Dai Subsonica a Sanremo, Davide \"Boosta\" Dileo si racconta
    Dai Subsonica a Sanremo, Davide \"Boosta\" Dileo si racconta
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff
    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff
    Cinematografo.tv

    Joshua Oppenheimer racconta The End

    Giacomo D'Alelio
    Joshua Oppenheimer racconta The End
    Joshua Oppenheimer racconta The End
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco
    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco
    Cinematografo.tv

    Con Danny e Michael Philippou dentro Bring Her Back

    Giacomo D'Alelio
    Con Danny e Michael Philippou dentro Bring Her Back
    Con Danny e Michael Philippou dentro Bring Her Back
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra i Figli di Haiti

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra i Figli di Haiti
    Cinematografo Incontra i Figli di Haiti
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Vittorio Storaro

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Vittorio Storaro
    Cinematografo Incontra Vittorio Storaro

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017