• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
lunedì, 2.10.2023
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Festa di Roma
    • Venezia 80
    • Oppenheimer
    • Barbie
    • Cinedatabase
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Trailer>Fantasticherie di un Pas...

    Trailer

    Trailer
    Fantasticherie di un Passeggiatore Solitario
    Tre personaggi di tre epoche diverse vengono uniti da un sogno di libertà e da un piccolo capolavoro di letteratura. Un viaggio misterioso e senza tempo attraverso le aspirazioni, le sofferenze e le "fantasticherie" di un poeta, di un giovane studente e di un bambino sperduto nel bosco. Jean Jacques Renou è uno scrittore che vive nel 1876 in un piccolo e squallido seminterrato. Povero e vecchio inizia con lo scrivere 'Fantasticherie di un passeggiatore solitario': una sorta di romanzo di formazione ed allo stesso tempo un 'ricettario fantastico'. Theo è un giovane e contemporaneo laureando in filosofia. Fin da piccolo sembra essere intrappolato tra le vicende opprimenti della propria famiglia e la sua bizzarra passione per i libri incompiuti. Da poco ha iniziato a leggere l'incompiuto di un certo Renou. Totalmente rapito dal romanzo, giunge all'inattesa conclusione di voler realizzare la 'Fantasticheria n. 23': l'ultima "ricetta" scritta dal poeta che conduce in un luogo straordinario noto come 'Vacuitas'. Infine, un bambino di dodici anni smarrito in un bosco senza tempo è il protagonista di quel libro che Renou sta scrivendo e che Theo sta leggendo con tanto trasporto. I tre percorsi vissuti da questi personaggi, così distanti tra loro, finiranno per intrecciarsi e confluire in un unico attimo di trascendente identificazione, in cui il sogno di redenzione e libertà dello scrittore fa eco negli altri.

  • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Adempimento Legge. n. 124 del 2017