• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
lunedì, 4.08.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest

    Fien Troch

    Holly

    Da “strega” a “santa”: Fien Troch ragiona sul potere catartico di un’adolescente in una comunità colpita da un trauma. Accenna all’horror senza toccarlo mai, belle le musiche di Johnny Jewel, ma il film è loffio. In gara
    Valerio Sammarco
    Holly
    Holly
    venezia 80

    Fien Troch, “Il vero superpotere è quello dell’amore”

    La regista belga porta in gara Holly, film su una 15enne col dono della catarsi: “Il tema è quello di una comunità ferita che scopre, o crede di scoprire il modo per lenire il proprio dolore”
    Redazione
    Fien Troch, “Il vero superpotere è quello dell’amore”
    Fien Troch, “Il vero superpotere è quello dell’amore”

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017