PHOTO
Il Ministero dell'amore. @AZZURRA PRIMAVERA
Tante novità tutte italiane: dal film Il Ministero dell’Amore, scritto dagli autori di Boris, con Pif protagonista nei panni di un giornalista politico che ha un governo tutto imperfetto nella propria testa ad Ancora più sexy di Michela Andreozzi con Diana Del Bufalo, che dopo Pensati Sexy torna nei panni di Maddalena Gentili insieme al suo irriverente spirito guida: la pornostar Valentina Nappi. E poi ancora: la serie Italian Postcards, prodotta da Gaumont Italia e diretta dalla regista Premio Oscar Jessica Yu su un’ereditiera di New York molto viziata che viene mandata in Sicilia; il film Non è un paese per single, dall’omonimo bestseller dell’autrice Felicia Kingsley, in un’idilliaca cittadina toscana con protagonista Matilde Gioli e il film natalizio Natale senza Babbo con Alessandro Gassman, Diego Abatantuono e Luisa Ranieri.
Sono tanti i titoli che riflettono la varietà dell’offerta Prime Video, presentata questa mattina a Roma da Viktoria Wasilewski, Country Manager di Prime Video Italia: “Un’offerta che ha lo scopo e l’ambizione di mettere lo spettatore al centro e la filosofia di dargli potere, spaziando dalle produzioni originali, ai contenuti esclusivi con tante star internazionali”.


Non è un pese per single
Primo esempio di questo genere ovvero di serie originale italiana, ma girata in inglese : Hotel Costiera, prodotta da Lux Vide, con Jesse Williams nei panni di un ex marine di origini italiane, girata in costiera amalfitana nella villa di Zeffirelli, sarà dal 24 settembre su Prime.
In programma anche: il film Love Me Love Me- Cuori Magnetici, tratto dal romanzo di Stefania S. che ha acceso un’intera generazione con protagonisti Mia Jenkins, Pepe Barroso Silva e Luca Melucci, diretto da Roger Kumble, coprodotto da Lotus Production e Amazon MGM Studios, è un intreccio di tensioni e sentimenti.
Torna poi Gigolò per caso, la serie comedy con protagonista l’inedita coppia padre-figlio Christian De Sica e Pietro Sermonti alle prese con nuove avventure e con nuove guest star come Sabrina Ferilli e Gianmarco Tognazzi. Diretta nuovamente da Eros Puglielli, mentre Tommaso Renzoni, Elena Santoro e Matteo Calzolaio ne firmano soggetto e sceneggiatura.
“Nella prima stagione c’era un attrito fortissimo tra padre e figlio, in questa invece c’è una solida alleanza”, dice Sermonti. E De Sica: “Meglio della prima stagione”.


The Traitors
Michela Andreozzi a proposito del suo Ancora più sexy spiega: “Maddalena non riesce a riconoscere le sue emozioni e dimentica la sua parte più istintiva”. E sul nuovo film di Natale diretto da Stefano Cipani e scritto dalla stessa Andreozzi: “Si racconta una storia di solidarietà femminile su un super eroe nostrano. È un film che è un tantino femminista”.
Nel cast de Il Ministero dell’Amore, oltre a Pif, anche tanti altri attori: da Pietro Sermonti, nei panni del ministro dell’amore, a Corrado Guzzanti nelle vesti del presidente del consiglio di “un governo vintage della Prima Repubblica”. Ma anche attrici come Angela Finocchiaro (il partito essere una bella persona) e Alessandra Mastronardi. “Abbiamo immaginato un intero governo con tanto di opposizione. Oscilliamo sempre quando dobbiamo governare noi stessi”, spiegano gli autori e registi del film Giacomo Ciarrapico e Luca Verduscolo.
Sul fronte intrattenimento: tornano LOL: Chi ride è fuori , giunto alla sesta stagione, LOL Halloween Special e Red Carpet- Vip al tappeto. Ma ci saranno anche alcune novità come gli show Holiday Crush, con The Jackal direttamente dal loro divano, pronti a commentare in maniera schietta e dissacrante la vacanza da sogno di un gruppo di ragazzi, e Roast in Peace, con quattro celebrità “defunte”, ovvero Totti, Saviano, Selvaggia Lucarelli e Elettra Lamborghini e sei comici pronti a commemorarli a modo loro. In programma anche il nuovo reality show Original italiano The Traitors condotto da Alessia Marcuzzi. Infine per lo sport, oltre alla UEFA Champions League, arriva questo autunno anche l’NBA con 87 partite in esclusiva di regular season