PHOTO
Dario Argento (credit Moris Puccio)
Roma celebra Dario Argento. L’Italian Horror Fantasy Fest, giunto alla sua ottava edizione, renderà omaggio al regista che ha rivoluzionato il linguaggio del cinema horror e thriller. Durante la conferenza stampa di giovedì 16 ottobre a Palazzo Valentini, il Campidoglio gli assegnerà la Medaglia della Presidenza dell’Assemblea Capitolina, consegnata dall’on. Fabrizio Santori.
Un tributo che riconosce l’impatto culturale e artistico del “Maestro del brivido”, capace di ispirare generazioni di registi e spettatori in tutto il mondo. «La città di Roma deve essere orgogliosa di ospitare un festival come questo», ha dichiarato Santori, sottolineando il valore di una manifestazione che unisce memoria e innovazione, grandi maestri e nuovi autori.
Il festival, diretto da Luigi Pastore, non si limita a celebrare il cinema di genere: da anni affianca alle proiezioni campagne di sensibilizzazione sociale. Il claim 2025, “Il sangue ci piace finto e le guerre stellari”, ribadisce la distanza dalla violenza reale e la scelta di usare il fantastico come veicolo di creatività e immaginazione.
Tra le novità di quest’anno spiccano la collaborazione con la casa di distribuzione neozelandese Black Mandala, che presenterà in anteprima europea The Summoning of Baby Blue, e il Flat Parioli Award, che coprirà i costi di post-produzione di una futura opera innovativa. Il promo ufficiale del Festival, firmato da Luigi Parisi, regalerà cameo d’eccezione di Luigi Cozzi e Sergio Stivaletti.
Non mancheranno premi e ospiti di rilievo: al regista Francesco Costabile, in corsa agli Oscar con Familia, sarà conferito il Premio “Bruno Mattei”. La giuria del concorso internazionale, presieduta dai Manetti Bros., verrà annunciata in conferenza stampa.
L’appuntamento è per sabato 1° novembre alla Casa del Cinema di Roma, con ingresso libero. A presentare la serata sarà l’attore e regista Paolo Ruffini, in un programma che promette anteprime, omaggi e un fitto calendario di proiezioni.