Barbie trionfa in Italia con 7.717.161 euro nel finesettimana 20 – 23 luglio. Media per schermo di 15.945 euro su 484 schermi, il risultato, ovvero il weekend d’esordio, è il migliore del 2023 e degli ultimi tre anni per un titolo uscito di giovedì.

Tra gli altri record annoverabili dal film di Greta Gerwig con Margot Robbie, se ci volgiamo al mese di luglio soltanto la saga di Harry Potter ha fatto meglio di Barbie al box office italiano.

Per tacere degli Stati Uniti, dove Barbie targato Mattel e Warner Bros. ha aperto con 155 milioni di dollari, il più grande debutto dell’anno, dell’era pandemica e il quarto di sempre, dietro a Avengers: Endgame, Avengers: Infinity War e Star Wars: The Force Awakens. Nel mondo, con 182 milioni a livello internazionale, è a quota 337 milioni di dollari, a fronte di un budget di produzione di 145 milioni – e quanti di marketing, altrettanti?

In America vanno registrati anche gli 80,5 milioni di dollari di Oppenheimer di Christopher Nolan, cui vanno aggiunti i 93, 7 milioni internazionali per un totale globale di 174 milioni a fronte di un budget di 100. Per l’atomico e targato Universal Oppenheimer, che negli States è classificato R (vietato ai minori di 17 anni non accompagnati), un risultato al di sopra delle più rosee, come per Barbie, aspettative.