Addio a Ray Liotta
E' morto l'attore di Quei bravi ragazzi. 67 anni, si trovava in Repubblica Dominicana per girare Dangerous Waters
E' morto l'attore di Quei bravi ragazzi. 67 anni, si trovava in Repubblica Dominicana per girare Dangerous Waters
Il barbiere complottista diretto dal regista italiano e prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia trionfa alla Cinef, la sezione del festival dedicata ai cortometraggi
"Sono stato due anni a cercare di capire il più possibile di lui, soprattutto la sua umanità", dice Austin Butler. Protagonista nei panni del Re nel film di Baz Luhrmann, Fuori Concorso a Cannes
"Un film in un quartiere, che i napoletani conoscono poco": Mario Martone torna in Concorso a Cannes, con Ermanno Rea e Pierfrancesco Favino
"Per Marcel! sono stata influenzata da Chaplin e Peanuts", dice a Cannes la neoregista. Protagonista del magazine di Rai Movie: mercoledì 25 maggio alle 23.40
L’accordo con Aeroporti di Roma per la prima movie lounge all’interno dell’Aeroporto “Leonardo da Vinci”. E lo spazio nel Metaverso di The Nemesis
Al festival la retrospettiva dedicata al regista: tra i titoli in programma, il restauro di Morte di un matematico napoletano e la versione aggiornata della video-opera Film flusso. Dal 18 al 25 giugno
Oltre 800mila euro in due giorni per il blockbuster, ufficialmente in uscita il 25 maggio. Doctor Strange è secondo, Esterno notte terzo con 200mila euro. Incasso complessivo in calo rispetto al weekend precedente
Alla regia del quarto lungometraggio, per la seconda volto in concorso a Cannes con Les amandiers, che la riporta ai tempi della scuola di Chéreau: "Film basato sui ricordi, non solo miei, ma anche liberamente re-immaginato"
A Cannes come giurata per assegnare la Palma d'Oro e regista esordiente con il suo Marcel! in Séances spéciales: "Un film che nasce da una fotografia", dice la Trinca. Dall'1 giugno anche nelle sale italiane
L'azienda spagnola è ora presente in 35 paesi e gestisce l'11% del mercato globale
"Il nostro lavoro come registi non è quello di dare risposte, ma provare a porre le domande giuste", dice il regista americano. Per la quinta volta in gara a Cannes
Il film di Alice Rohrwacher, ancora in corso di lavorazione, è stato acquistato da NEON per la distribuzione in Nord America
Il compositore greco, autore di colonne sonore memorabili (Momenti di gloria, Blade Runner, Missing) è morto all'età di 79 anni
"Non possiamo essere felici sapendo che stanno sganciando bombe sulle città, ho amici ucraini e la situazione è tragica", dice il regista russo. In gara con Tchaikovsky's Wife
R.J. Cutler dirigerà Goodbye Yellow Brick Road: The Final Elton John Performances and The Years That Made His Legend
All’Italian Pavilion di Cannes bilancio dell’ultimo decennio e annuncio dei nuovi progetti legati al documentario: dall’Ultimo fronte di Pietro Marcello ai Dannati di Minervini, fino a In viaggio di Gianfranco Rosi
Un viaggio in auto ai tempi dei social: Lillo, Alessandra Mastronardi, Fabio Rovazzi e Michela De Rossi protagonisti di Con chi viaggi, in sala da 23 al 25 maggio
Svelati i titoli del concorso dedicato ai cortometraggi: 81 opere provenienti da 45 paesi. A Trieste dall'1 al 9 luglio
Il divo protagonista al Festival di Cannes con Top Gun: Maverick e con un Rendez-vous. A sorpresa premiato con la Palma d'oro onoraria
"Non so se è spiritualità, ma tornato a Roma mi volevo ammazzare": Alessandro Borghi ritrova Luca Marinelli, in Concorso a Cannes
“Creare è ciò che ci rende umani. Mi interessava il tema del doppio e indagare su cosa era iconico e cosa era pop" dice Alessio Della Valle, regista del noir in sala dal 19 maggio
La guerra è nel cortile di casa e non possiamo stare a guardare. Anzi no, ci dice Cannes, dobbiamo stare a guardare
“Un film profondamente femmina, il rapporto tra un padre e una figlia che diventa completamente indipendente”, dice il regista. Che porta sullo schermo il romanzo di Aleksandr Grin e apre la Quinzaine di Cannes 2022